Aumento dell’Assegno Unico: ecco i nuovi importi con l’aggiornamento dell’Isee

Sono ufficialmente operative le nuove regole per il calcolo dell’Isee che possono far salire gli importi percepiti dalle famiglie per l’Assegno Unico Universale.

Sono state fornite tutte le istruzioni operative per l’aggiornamento dell’Isee dopo le nuove norme introdotte dal Governo per il calcolo. In particolare, non verranno più tenuti in considerazione buoni fruttiferi postali, libretti di risparmio postale e altri strumenti di investimento a garanzia statale per un valore massimo di 50mila euro.

Calcoli euro monete
Aumento dell’Assegno Unico: ecco i nuovi importi con l’aggiornamento dell’Isee (Abruzzo.cityrumors.it)

A distanza di quasi un mese dall’entrata in vigore delle disposizioni, sono arrivate non solo le istruzioni per l’aggiornamento della certificazione, ma anche il nuovo modello per la Dsu (Dichiarazione Sostitutiva Unica), disponibile da giovedì 3 aprile. Queste modifiche consentiranno di allargare la platea di beneficiari di alcuni bonus, mentre in altri casi di ricevere importi più alti se la misura, come accade per l’Assegno Unico Universale, è calcolata proprio in base alla situazione reddituale.

Nuove regole di calcolo Isee, salgono gli importi dell’Assegno Unico Universale

A partire da giovedì 3 aprile 2025 sarà possibile aggiornare l’Isee seguendo le nuove regole introdotte dal Governo che ha stabilito l’esclusione di buoni fruttiferi postali, libretti di risparmio, titoli di Stato e altri strumenti di investimento a garanzia statale con valore massimo di 50mila euro.

Famiglia protetta mani
Nuove regole di calcolo Isee, salgono gli importi dell’Assegno Unico Universale (Abruzzo.cityrumors.it)

Dopo l’entrata in vigore delle nuove normative, è arrivato il decreto attuativo firmato dai ministeri del Lavoro e dell’Economia con tutte le istruzioni in merito all’aggiornamento dell’Isee. Per richiedere la certificazione aggiornata è possibile rivolgersi ad un Caf o patronato o, in alternativa, usufruire del servizio online sul sito dell’Inps, dove sono già disponibili i moduli aggiornati in base alle nuove disposizioni. Chi ha già richiesto una certificazione valida per il 2025 deve sapere che la seconda Dsu non è gratuita, il costo si aggira intorno ai 25 euro.

Come abbiamo detto, il valore Isee non solo permette di accedere a diversi contributi, ma in alcuni casi, come per l’Assegno Unico Universale, influenza l’importo erogato. Con le nuove regole, dunque, alcune famiglie potrebbero percepire un Assegno Unico mensile più alto. Non solo, anche alcune delle varie maggiorazioni previste per questa misura, come quella riconosciuta per i figli successivi al secondo, salirebbero, considerato che anche queste vengono calcolate tenendo conto dell’Isee.

I nuclei familiari coinvolti non sarebbero pochi, dato che, secondo i dati raccolti dalla Consulta nazionale dei Caf riportati dalla redazione de Il Sole 24 Ore, circa il 40% delle dichiarazioni elaborate nei primi tre mesi del nuovo anno conteneva titoli di Stato, libretti postali o buoni fruttiferi. Sempre secondo le stime elaborate, in alcuni casi si parlerebbe di un aumento mensile di pochi euro, ma in altri, quando l’investimento nei prodotti esclusi è maggiore, l’aumento potrebbe arrivare anche intorno ai 30-40 euro mensili.

Gestione cookie