Alba Adriatica, apre una sede del Cts

alba_ctsAlba Adriatica. Si chiamano Isabella, Fabiola, Cristiano e Stefano i quattro ragazzi di Alba Adriatica che hanno deciso di intraprendere una nuova attività nel loro territorio aprendo una sede Cts, la più grande associazione italiana dedita alla mobilità giovanile e studentesca che ad oggi in tutta Italia conta 200mila soci che dal 1974 si occupa del viaggio inteso come momento di scambio culturale e di crescita personale nonché come momento formativo dei giovani.

A differenza di molti hanno deciso di restare in Italia e di scommettere sul loro futuro. Per mesi hanno cercato l’idea giusta e alla fine l’hanno trovata. Hanno unito così unito le forze portando alla rete CTS molti elementi di novità. Nella nuova sede di Alba Adriatica è possibile approfondire la conoscenza delle lingue attraverso i programmi Education o i corsi di lingua all’estero e usufruire di servizi turistici dedicati come passaggi aerei, ferroviari e marittimi, autonoleggio, alberghi e residence universitari, convenzioni con Tour Operator. È possibile inoltre partecipare attivamente a progetti di ricerca per la salvaguardia della natura o ancora visitare mete al di fuori dei circuiti turistici tradizionali. Il tutto in un’ottica di responsabilità e sostenibilità, perché CTS dal 1992 è stata riconosciuta dal Ministero dell’Ambiente come associazione di protezione ambientale a livello nazionale.Ma CTS non è solo viaggi. Diventare soci significa poter usufruire di numerosi vantaggi grazie alle migliaia di convenzioni scrupolosamente scelte. La CTS Membership Card dà libero accesso a sconti in libreria, in palestra, in negozi di abbigliamento, di ottica, estetica, musica, ristoranti, scuole di lingua, mostre, musei, teatri e altro ancora. CTS è anche l’unica associazione accreditata in Italia per la distribuzione della Carta Internazionale dello Studente (ISIC Card) che permette di accedere ad agevolazioni riservate in 120 paesi in tutto il mondo (www.isic.it).Isabella, Fabiola, Cristiano e Stefano sono appassionati di turismo e hanno fatto proprie le parole di Marcel Proust quando dice che: “L’unico vero viaggio verso la scoperta non consiste nella ricerca di nuovi paesaggi, ma nell’avere nuovi occhi. Il nostro obiettivo è quello di portare i nostri soci ad aprire nuovi orizzonti e ad intraprendere nuove modalità di viaggio.”

Impostazioni privacy