Un Posto al Sole, i segreti di Palazzo Palladini: ecco com’é davvero la villa che fa da set alla soap

Conoscete Palazzo Palladini famoso per essere la dimora dei protagonisti di Un posto al sole? Ecco dove si trova e tutti i segreti che ci sono da sapere

Chi segue Un posto al sole sicuramente avrà notato la bellezza e la particolarità di Palazzo Palladini. Si tratta per l’appunto di un palazzo storico molto importante anche per gli stessi cittadini della Campania,. Precisamente si trova a Napoli e si chiama Villa Volpicelli.La prima cosa che si può notare e che rende davvero particolare il palazzo è il fatto che sia affacciato direttamente sul mare.

un posto al sole villa volpicelli
un posto al sole curiosità su palazzo palladini (credit wikipedia) – abruzzocityrumors.it

Ma non solo grazie ad un’iniziativa a breve sarà possibile visitarlo. Scopriamo la sua storia e gli incredibili segreti che si celano tra le sue stanze.

La storia di Pallazzo Palladini alias Villa Volpicelli

Come detto in precedenza Palazzo Palladini ovvero Vila Volpicelli si trova a Napoli, e più precisamente nel cuore di Posillipo: l’elegante quartiere partenopeo conosciuto in tutto il mondo per la sua bellezza e la sua particolarità. A Posillipo infatti anche molti personaggi dello spettacolo hanno casa, basta pensare a Stefano De Martino o ai grandi attori degli anni settanta.  Tornando a Villa Volpicelli possiamo dire che si affaccia sul Mar Tirreno, sulla minuscola insenatura di Riva Fiorita, ovvero una piccola spiaggetta con porticciolo. La villa inoltre ha alle spalle una lunga storia di cui ad oggi si conoscono solo pochi frammenti. Ad esempio non sappiamo quando è stata costruita con precisione ma quello che possiamo dire è che nel XVII secolo già era uno degli edifici più apprezzati del paese.

un posto al sole palazzo palladini
Palazzo Palladini (palazzo Volpicelli) Posillipo – napoli (credit patrizio rispo instagram) – abruzzocityrumors.it

Nel 1600 circa il Palazzo apparteneva alla famiglia di Pietro Santacroce e sorgeva sui resti di un’antica fabbrica romana. Venne poi ceduto ai Principi di Ischitella,  e poi è passato in mano ai militari. È in questo periodo che venne soprannominato il “fortino”, mentre la torre cilindrica prese il nome di “torretta”. Nel 1884 invece è passato in mano allo Stato ed è stato acquistato all’asta da Raffaele Volpicelli per poche lire. Volpicelli allora era un grande commerciante di carbone .

Una notte da protagonista a Palazzo Palladini

Come in molti sapranno Villa Volpicelli non è aperta al pubblico e non si può visitare. Grazie però ad un’iniziativa che vede la collaborazione di Airbnb, RAI e Fremantle hanno deciso di regalare a soli due fan della soap Un posto al sole la possibilità di trascorrere una notte dietro le mura di Palazzo Palladini, e non solo! A partire da martedì 17 ottobre 2023, è possibile inviare una richiesta per prenotare un soggiorno nella villa con la possibilità di incontrare anche l’attore Patrizio Rispo.

Impostazioni privacy