Scappa da tutto e da tutti in questo bellissimo posto nascosto a Roma: non ti troverà nessuno!

Bisogno di solitudine? Si può fuggire in un luogo nascosto, lontano dalle persone, a Roma ed è meraviglioso!

La solitudine è spesso vista con un occhio negativo, eppure, alle volte ne abbiamo bisogno. Le persone tendono a dedicare molto tempo agli altri, condividendo esperienze, avventure ed emozioni. In questo modo, capita di dimenticarsi della cosa più importante: sé stessi. Bisogna sempre ricordare che, ogni tanto, si presenta il desiderio e la volontà di passare il tempo in solitudine.

scappare vicino roma
Fuggire da tutto e tutti, per apprezzare la solitudine – abruzzo.cityrumors.it

Ci sono diversi studi che affermano che la solitudine è benefica per sviluppare le proprie capacità mentali, per guardarsi dentro ed essere introspettivi. È un’occasione per auto analizzarsi e crescere, che ci porta a scoprire noi stessi. I benefici dello stare da soli sono molteplici, per esempio, il senso di libertà che si prova, l’intimità che si necessita, la creatività e anche la spiritualità. Proprio per questo, vi proponiamo un luogo in cui si può apprezzare il posto e la propria parte interiore.

Un luogo in cui fuggire e rimanere soli

Per restare da soli e poter trascorrere quel tempo di cui abbiamo bisogno in solitudine, vi proponiamo un luogo spettacolare nel Lazio. Si possono lasciare i problemi e il caos a casa e partire, intraprendendo un’avventura alla scoperta di sé stessi, in cui vige un sano e buono egoismo. Stare bene da soli è una risorsa, non è un fatto negativo e non serve averne paura. Inoltre, il luogo in cui vogliamo portarvi è meraviglioso e tutto da esplorare.

scappare vicino roma
La Posta Vecchia, villa hotel – Foto: sito ufficiale La Posta Vecchia – abruzzo.cityrumors.it

Sulla costa di Palo Laziale, nel comune di Ladispoli, in provincia di Roma, si trova un posto in cui la solitudine può essere vissuta a pieno e apprezzata, con la compagnia del blu del Mar Tirreno e del verde degli immensi giardini. A pochi passi dalla capitale e vicina ai siti archeologici etruschi di Cerveteri e Tarquinia. Un luogo in cui contemplare il lusso, lo stile rinascimentale, la natura, l’arte e la storia, in completa solitudine.

Si tratta di La Posta Vecchia, una villa trasformata in hotel, che sovrasta l’azzurro mare. L’edificio risale al XVI secolo, di proprietà della famiglia Orsini, che negli anni Settanta, divenne rifugio di Jean Paul Getty, un collezionista d’arte, che la riempì di opere. Negli anni Ottanta, la villa fu acquistata da Roberto Sciò, colui che la rese un hotel di lusso, grazie alla sua bellezza e alla posizione appartata. Oggi, sua figlia ne cura il design e l’ha trasformata in un posto in cui convivono decorazioni barocche ed eleganza artistica, unendo passato, presente e futuro.

fuggire da tutto e tutti
Gli interni della villa, tra arazzi, statue e antiquariato – Foto: sito ufficiale La Posta Vecchia – abruzzo.cityrumors.it

Ciò che colpisce di più, all’interno, sono gli arazzi del XVII secolo, busti in marmo di imperatori romani e vari oggetti di antiquariato che riempiono le stanze. Inoltre, La Posta Vecchia contiene un museo sotterraneo, in cui sono custoditi resti di una villa romana, venuta alla luce durante un restauro voluto da Getty. È possibile ammirare mosaici, marmi, antiche mura, anfore e ampolle.

La Posta Vecchia è il luogo perfetto in cui rilassarsi, pensare al proprio benessere, partecipare ad eventi che vengono organizzati in loco e visitare i dintorni, tuffandosi in un momento di sano egoismo e favolosa solitudine, stando solo con sé stessi e pensando solo a sé stessi.

Impostazioni privacy