Sanremo 2025, la scaletta della prima serata: a che ora inizia, esibizione cantanti e conduttori

È tutto pronto per l’inizio del Festival. Andiamo a conoscere nei dettagli come si svolgerà la serata inaugurale sul palco dell’Ariston

Le luci sull’Ariston sono accese ormai da tempo, ma il sipario si aprirà poco dopo le 20:30. La settimana del Festival di Sanremo è pronta ad iniziare. Carlo Conti ritorna a condurre la kermesse canora dopo diversi anni di assenza e avrà il duro compito di ripetere il grande successo dell’era Amadeus. Non semplice, ma ci sono tutte le possibilità di poter ottenere uno share molto simile rispetto agli anni scorsi.

Carlo Conti primo piano
Sanremo 2025, la scaletta della prima serata: a che ora inizia, esibizione cantanti e conduttori (Ansa) – abruzzo.cityrumors.it

Sarà un Festival sicuramente differente, a partire dagli orari, e caratterizzato dalle diverse vicende di gossip che hanno tenuto banco in questi ultimi giorni. Ma alla fine, come sempre, sarà protagonista la musica.

LEGGI ANCHE >>> Stasera in tv il grande ritorno di Sanremo, ma non solo: tra risate, supereroi e alieni, ecco cosa andrà in onda

I conduttori della prima serata

I conduttori della prima serata
I conduttori della prima serata (Ansa) – abruzzo.cityrumors.it

La prima serata vedrà al fianco di Carlo Conti due grandi amici come Gerry Scotti e Antonella Clerici. Saranno loro due ad affiancare il conduttore e direttore artistico. Una scelta fortemente voluta da quest’ultimo per iniziare nel migliore dei modi una kermesse canora che, come detto in precedenza, avrà l’arduo compito di ripetere il grande successo della scorsa stagione.

L’ordine d’esibizione dei cantanti

Gaia primo piano
L’ordine d’esibizione dei cantanti (Ansa) – abruzzo.cityrumors.it

Sarà subito una serata all’insegna della musica. Saliranno sul palco tutti i cantanti in gara. Ad aprire il Festival e la prima serata sarà Gaia mentre a chiudere toccherà ai The Kolors. Ecco l’ordine d’uscita:

  • Gaia (Chiamami come vuoi tu)
  • Francesco Gabbani (Viva la vita)
  • Rrkomi (Il ritmo delle cose)
  • Noemi (Se ti innamori muori)
  • Irama (Lentamente)
  • Coma_Cose (Cuoricini)
  • Simone Cristicchi (Quando sarai piccola)
  • Marcella Bella (Pelle Diamante)
  • Achille Lauro (Incoscienti giovani)
  • Giorgia (La cura di me)
  • Willy Peyote (Grazie ma no grazie)
  • Rose Villain (Fuorilegge)
  • Shablo feat. Gue, Joshua e Tormento (La mia parola)
  • Olly (Balorda nostalgia)
  • Elodie (Dimenticarsi alle sette)
  • Massimo Ranieri (Tra le mani un cuore)
  • Tony Effe (Dammi ‘na mano)
  • Serena Brancale (Anema e core)
  • Brunori SAS (L’albero delle noci)
  • Modà (Non ti dimentico)
  • Clara (Febbre)
  • Fedez (Battito)
  • Lucio Corsi (Volevo essere un duro)
  • Bresh (La tana del granchio)
  • Rocco Hunt (Mille volte ancora)
  • Sarah Toscano (Amarcord)
  • Joan Thiele (Eco)
  • Francesca Michielin (Fango in paradiso)
  • The Kolors (Tu con chi fai l’amore)

Gli ospiti

Jovanotti a Belve
L’ordine d’esibizione dei cantanti (Ansa) – abruzzo.cityrumors.it

Grande attesa anche per quanto riguarda gli ospiti. Si aprirà con un omaggio al grande maestro Bosso. Poi ritornerà all’Ariston Jovanotti. Ci sarà spazio anche per un momento emozionante: la palestinese Mira Awad e l’israeliana Noa canteranno insieme Imagine di John Lennon.

Orario e info streaming

Si partirà alle 20:35 con il Prima Festival e circa dieci minuti dopo Carlo Conti salirà sul palco dell’Ariston per dare il via ufficialmente alla prima serata. Tutto sarà visibile su Rai 1 e in streaming su Rai Play.

Gestione cookie