Rai, il gravissimo lutto arriva come un fulmine a ciel sereno: conduttori in lacrime, che fine farà la trasmissione?

Un gravissimo lutto ha colpito la Rai all’improvviso. Conduttori in lacrime, in pericolo le sorti di famosi trasmissioni tv.

La notizia è di quelle che lascia l’amaro in bocca per lungo tempo. A lasciarci per sempre è stato un grande professionista della televisione ammiraglia nostrana, e il tutto è ancora più doloroso perché è accaduto all’improvviso. Nessuno avrebbe mai potuto immaginare un simile destino per lui.

Rai gravissimo lutto
Rai, il gravissimo lutto arriva come un fulmine a ciel sereno: conduttori in lacrime, che fine farà la trasmissione? -Abruzzo.cityrumors.it

L’uomo lascia una moglie e due figlie. Il nefasto fatto è avvenuto nella notte tra sabato 23 e domenica 24 giugno 2024. In forza al Cptv della Rai di Napoli, in una nota la stessa emittente televisiva pubblica ammette la tragica perdita. Al momento sui social si stanno ancora diffondendo i messaggi di vicinanza alla sua famiglia e gli ultimi saluti di chi lo ha conosciuto.

Tra i tanti messaggi di commiato di amici e colleghi ricordiamo quello di Marco Liorni che ha lavorato con lui per tre anni quando era al timone del quiz show “Reazione a Catena” oggi condotto da Pino Insegno. Scopriamo dunque assieme di chi stiamo parlando.

Rai addio: morto amato professionista

Il mondo televisivo pubblico saluta per sempre un altro pezzo da novanta del suo staff. E stavolta non c’è proprio più possibilità di un ripensamento. Stiamo parlando di un uomo che è entrato nelle case di tutti noi in punta di piedi molte più volte di quello che pensiamo. Il suo nome era Amedeo Gianfrotta.

Rai il lutto che lascia senza parole
Morto il regista Rai Amedeo Gianfrotta -Credit Instagram @marcoliorni -Abruzzo.cityrumors.it

Il suo volto è sconosciuto alla maggioranza degli spettatori anche se i più attenti avranno forse notato il suo nominativo nei titoli di coda di famosi programmi televisivi Rai. Stiamo infatti parlando di un professionista che da dietro la sua telecamera raccontava con dovizia di particolari e maestria ciò che accadeva in studio.

Il noto regista lascia in chi lo ha conosciuto un vuoto incolmabile. Questa era una colonna portante del Centro di produzione della tv statale di Napoli che amici e colleghi ricordano per la sua grande professionalità, cortesia e solarità. Un malore improvviso ne ha causato la morte.

Rimasti, quindi, orfani di uno dei loro principali protagonisti anche i programmi di cui il professionista Rai curava la regia, ovvero “Reazione a Catena” di Rai1 e anche “Agorà Weekend” di Rai3. Adesso chi si occuperà della regia di questi show? Forse è a rischio la loro messa in onda?

Impostazioni privacy