Perché Paolo del Debbio non va in onda: stop a Dritto e Rovescio

Paolo Del Debbio non andrà in onda. Su Rete 4 arriva lo stop per il seguitissimo talk show da parte del pubblico Mediaset: il motivo. 

Da diversi anni Rete 4 è diventata il secondo canale più seguito del lotto Mediaset. Infatti nonostante delle annate altalenanzi, il numero quattro sul digitale terrestre è riuscito a mantenere i suoi telespettatori più affezionati. Il merito è anche della programmazione, che punta su talk show rivolti ad un pubblico più conservatore. Tra i grandi protagonisti della rete troviamo proprio Paolo Del Debbio, con il suo Dritto e Rovescio. Del resto il programma a stampo politico attira oltre un milione di telespettatori al giorno (7,8% di share).

Paolo del Debbio stop Dritto e Rovescio
Arriva lo stop per Dritto e Rovescio su Rete 4 – Credits: Ansa Foto – Abruzzo.cityrumors.it

La politica di Del Debbio è proprio quella di dare spazio a tutti, come spiegò in una vecchia intervista a Panorama. La sua televisione è quella di un conduttore che pensa da astenuto. Il pubblico proprio ama questo dettaglio, visto che il presentatore riesce ad incarnare un popolo come quello italiano sempre più distante dalla politica e dalle urne. Nonostante gli ottimi ascolti però è arrivato uno stravolgimento improvviso in palinsesto. Infatti Dritto e Rovescio oggi non andrà in onda ed ora spunta anche il motivo della decisione di Mediaset.

Arriva lo stop per Paolo del Debbio ed il suo Dritto e Rovescio: la scelta di Mediaset

Il noto talk show “Dritto e Rovescio” condotto da Paolo Del Debbio su Rete 4 non andrà in onda questo giovedì 20 giugno. Questo cambiamento non è legato alla pausa estiva, ma è causato da una variazione nella programmazione televisiva dovuta agli Europei 2024. L’annuncio del cambio di programmazione è stato fatto attraverso il profilo Instagram ufficiale del programma. Il post ha celebrato gli eccellenti risultati di ascolto della puntata del 13 giugno.

Paolo del Debbio stop Dritto e Rovescio
Il motivo dello stop a Dritto e Rovescio di Paolo Del Debbio- Credits: Mediaset Infinity – Abruzzo.cityrumors.it

Infatti proprio l’ultima puntata ha superato il milione di telespettatori, con un picco dell’11,2% di share. Nonostante il grande successo, nella giornata odierna Dritto e Rovescio salterà un giro. In questa maniera Mediaset lascia spazio alla partita della Nazionale italiana contro la Spagna, una delle partite di maggior risonanza di questa fase a gironi di Euro 2024. Infatti in campo andranno ben cinque mondiali e cinque europei, insomma due delle Nazionali più blasonate al mondo.

Per riempire il vuoto lasciato da “Dritto e Rovescio”, Mediaset ha deciso di trasmettere “The Terminal”, un film del 2004 diretto da Steven Spielberg e interpretato da Tom Hanks, Catherine Zeta-Jones e Stanley Tucci. Questa scelta strategica mira a mantenere alto l’interesse del pubblico di Rete 4, offrendo un’alternativa di qualità nonostante la presenza di Italia-Spagna in palinsesto questa sera su Rai 1.

Impostazioni privacy