Nascosta in Toscana c’è la grotta termale più grande del mondo: una meraviglia conosciuta da pochi

Sapevi che in Toscana c’è la grotta termale più grande che esista? E’ definita l’ottava meraviglia del mondo anche se in pochi la conoscono!

Nel cuore della Toscana si trova l’ottava meraviglia del mondo: la Grotta Giusti che rappresenta una fonte naturale di benessere conosciuta in Italia e in tutto il mondo. Fu definita così da Giuseppe Verdi e ancora oggi è uno dei luoghi più affascinanti e stimolanti della Toscana.

in toscana si trovano grotte termali più grandi del mondo
Le Grotte Giusti sono state definite l’Ottava Meraviglia del Mondo (abruzzo.cityrumors.it)

La grotta si trova nel Comune di Monsummano Terme ed è una grotta che ha un’importanza non solo turistica ma anche culturale . il nome proviene proprio dai suoi primi proprietari la famiglia Giusti ed in particolare al poeta Domenico Giusti che l’ha scoperta e ha dato inizio alla sua popolarità. La grotta fu scoperta nel 1849 da degli operai che stavano lavorando in una grotta di caccia adiacente di proprietà della famiglia giusti. Una scoperta del tutto casuale in seguito alla rimozione di un masso che fino a quel momento aveva bloccato l’ingresso della grotta.

La Grotta Giusti, benefica per la mente e per il corpo

Quando la grotta fu scoperta, fu subito chiaro che ci si trovava di fronte ad una scoperta sensazionale. La cavità era piena d’acqua con una temperatura intorno ai 34 che si estendeva per 300 metri, con stalattiti e stalagmiti, cunicoli e un laghetto di acqua calda ricoperto da una dolce e calda nebbia. Un vapore che è da subito risultato curativo per gli stessi operai, e che ha portato la famiglia Giusti a far costruire uno stabilimento termale. Ad oggi queste gotte termali sono le più grandi al mondo.

le grotte giusti sono benefiche per il corpo
Queste grotte anno grandissimi effetti benefici per il corpo e per la mente (ascoli.cityrumors.it)

Al poeta Domenico Giusti apparve subito chiaro il potere curativo dell’acqua e del calore dell’ambiente che si prestava benissimo a degli scopi terapeutici. Negli anni a seguire I benefici dei bagni a vapore della grotta si diffusero rapidamente e il posto divenne frequentatissimo. Nel 1880 venne costruito un hotel, l’albergo Reale, che ospitò il Principe di Napoli e Giuseppe Verdi. Oggi si chiama Grotta Giusti Thermal Spa Resort, indirizzo del benessere di Italian Hospitality Collection, che per il settimo anno consecutivo ha ottenuto il premio World’s Best Thermal Grotto Spa ai World Spa Awards 2023.

L’ambiente è suddiviso in tre aree nominate Paradiso, Purgatorio e Inferno mentre nel Limbo è collocato un laghetto con una temperatura costante di 36 gradi durante tutto l’anno. L’area all’interno della grotta una temperatura che va dai 31 ai 34 gradi in base alla stagione è un livello di umidità vicino al 100 %. Tramite un meccanismo naturale all’interno della grotta c’è il fenomeno del ricircolo dell’aria che sembra qualcosa di magico e senza spiegazione ancora oggi.

Queste Terme sono perfette per la cura di numerosi problemi non solo legati al corpo ma anche alla mente perché ci si può rilassare e riposare staccando la spina dal mondo esterno. Inoltre queste grotte sono indicate per curare reumatismi infiammatori cronici, malattie infiammatorie alle vie respiratorie e malattie nella pelle. Attraverso il processo di sudorazione viene favorita la depurazione e la disintossicazione del corpo donando una sensazione di benessere. L’acqua di Grotta Giusti è ricca di carbonati, è leggermente salata e contiene zolfo. Ed è rinomata per le sue proprietà terapeutiche sull’apparato respiratorio e osseo-articolare, anche grazie ai suoi fanghi.

Ma è la vista il primo senso a rimanere sorpreso davanti all’esperienza unica di scendere nel cuore caldo della terra, nella pietra scavata dall’acqua, per poi immergersi e sperimentare il galleggiamento nel silenzio della sorgente sotterranea. Uno spettacolo per i sensi!

Impostazioni privacy