Una grande opera per promuovere l’inclusione appare a Vasto

Una nuova opera dell’artista Nicola 2Neko Di Totto è stata appena inaugurata nel quartiere San Paolo, tra le palazzine Ater di Vasto: un grande murales a simboleggiare l’importanza dell’inclusione e dell’integrazione, con tre bambini che giocano a calcio insieme e la scritta Let’s play together, giochiamo insieme.

E così, nella mattina del 15 settembre, il sindaco Francesco Menna, l’assessora alle Politiche giovanili e alle Politiche abitative Paola Cianci, l’assessora Licia Fioravante, il presidente Ater Fausto Memmo e diversi residenti, hanno potuto assistere all’inaugurazione del murales, realizzato come parte integrante del progetto Talking Walls e oggi ammirabile sulla facciata del palazzo di via Spataro n. 5.

murales
Un dettaglio del murales inaugurato a Vasto – abruzzo.cityrumors.it

Ad essere presenti all’inaugurazione sono stati anche gli artisti Marko Keno Del Negro e Luigi Zofa La Verghetta, a cui sono andati i ringraziamenti delle autorità presenti.

Il sindaco Francesco Menna ha in particolar modo sottolineato quanto l’amministrazione creda fortemente nella Street Arti, ragione per la quale più volte diversi angoli della città hanno ospitato delle opere da parte di artisti talentuosi della città, e non solo, a rappresentare immagini dense di significato.

Un’opera d’arte attesa e apprezzata

“Grazie a questo progetto si è creata molta sinergia tra l’artista Nicola Di Totto e i residenti del quartiere che hanno seguito con attenzione l’esecuzione del lavoro” – ha poi proseguito il sindaco, prima di lasciare la parola all’assessora Paola Cianci, che ha evidenziato quanto siano stati numerosi gli apprezzamenti ricevuti anche rispetto al messaggio che l’opera intende comunicare, la bellezza del crescere insieme con semplicità, mediante il gioco che deve appartenere a tutti i bimbi e a tutte le bimbe, al di là del contesto economico e sociale in cui vivono.

murales
Tre bambini che giocano insieme, simbolo dell’inclusione – abruzzo.cityrumors.it

L’assessora ha poi espresso un augurio che i valori dell’inclusione e dell’aggregazione possano giungere alle nuove generazioni, sviluppando così la migliore cultura della solidarietà, del rispetto per le persone e per l’ambiente circostante.

Ricordiamo che il progetto che ha visto la creazione del nuovo murales sta proseguendo con la realizzazione di una seconda opera d’arte, Pensami, dell’artista Marco Keno Del Negro, in via de Gasperi, che già sta suscitando la curiosità dei passanti.

Ringraziamenti sono infine stati espressi al presidente dell’Ater, Fausto Memmo, per aver condiviso fin da subito questa idea con l’amministrazione comunale, e aver infuso il necessario entusiasmo e supporto per questa fase progettuale.

Impostazioni privacy