Non finiscono mai gli eventi a Montesilvano. Ancora serate dedicate al vino

Nuovo appuntamento dedicato agli amanti del vino a Montesilvano, dove il 2 e il 3 settembre, a partire dalle ore 18, va in scena l’evento Musica dal vino 2023, alla sua prima edizione.

Organizzata sul Lago Belvedere, l’evento è una interessante manifestazione ecologista dedicata al tema dell’inclusione e dell’esaltazione della biodiversità, arricchite dalla presentazione e dagli assaggi di vino naturale e dall’esaltazione dell’arte e della musica.

calice di vino
abruzzo.cityrumors.it

Il ricco programma del fine settimana prevede infatti l’assaggio al calice dei vini qui presentati, favorito dalla guida dei produttori e dagli amanti e dei cultori del vino. È inoltre presente la possibilità di gustare dei piatti della tradizione gastronomica locale, che saranno oggetto di un abbinamento con gli stessi vini, in uno scenario in cui non mancheranno gli intrattenimenti musicali.

Orari e prezzo di ingresso

L’iniziativa, patrocinata dal Comune di Montesilvano e promossa dalla Proloco di Montesilvano Colle, si snoderà in due giorni sempre a partire dalle ore 18: un servizio di enoteca garantirà l’acquisto dei vini degustati.

vino
abruzzo.cityrumors.it

L’ingresso è su prenotazione al numero 366/3660345 e prevede il pagamento di un ticket di 25 euro, comprendente sia gli assaggi che le degustazioni guidate. Per gli operatori della ristorazione è prevista la possibilità di fruire di uno sconto a 15 euro, mentre chi fosse interessato al solo ingresso per il banco di assaggi potrà fruire di un ticket ulteriormente scontato a 10 euro, che include cinque degustazioni.

Il programma di sabato 2 settembre 2023

Per quanto riguarda il programma di sabato 2 settembre prevede alle 18 l’apertura dei banchi della degustazione e alle 19 la degustazione con sommelier Vini della Cantina Maurizi di Controguerra su prenotazione e abbinamenti a cura di Br1 ristorante.

Alle ore 20 è invece prevista la degustazione con sommelier Vini della Cantina Signora Luna di Tocco da Casauria prenotazione e abbinamenti a cura della Grotta degli Dei, mentre alle ore 21.30 va in scena lo spettacolo musicale “Sonido Gitano” con Fabrizio Stella, voce e chitarra, e Stella Astolfi, ballerina.

Il programma di domenica 3 settembre 2023

Passando poi a domenica, rimane alle ore 18 l’apertura dei banchi della degustazione. Alle 19 è in programma la degustazione con sommelier Vini della agricola Vaddinelli solo su prenotazione e abbinamenti a cura di Br1 Suites & Ristorante.

Alle ore 20 è in calendario la presentazione del libro “Erbe spontanee mangerecce e fitoalimurgiche. Viaggio alla riscoperta dei piatti della ricca cucina in uso presso le popolazioni contadine” di Maria Rosaria e Nino Tieri, con moderazione di Micaela Ortolano della Libreria moderna di Fabulinus e Minerva, Ortona. Infine, alle ore 22, lo spettacolo musicale di Andrea Castelfranato Live.

Impostazioni privacy