Ecco la facoltà universitaria con più laureati in Italia, sicuramente non te lo aspetti

Al giorno d’oggi in tantissimi frequentano le università, ma la facoltà che in Italia ha più laureati è sicuramente una che non ti aspetti.

Ormai studiare all’università è diventato accessibile quasi a tutti. Certamente esistono ancora molte persone che non si possono permettere di fare l’università o molto più semplicemente non la vogliono fare, ma la maggior parte degli studenti, almeno in Italia, frequenta un corso di laurea o un master.

Università numero laureati in crescita
Ecco la facoltà universitaria con più laureati in Italia, sicuramente non te lo aspetti-Abruzzo.cityrumors.it

In Italia esistono tantissime università, sia pubbliche che private. Ci sono ormai moltissimi corsi di laurea che vanno dai più classici come Giurisprudenza, Medicina e Economia a quelli più particolari come Criminologia e Scienze e tecnologie cosmetologiche. 

Qual’è il corso di laurea con più laureati in Italia?

Chiaramente non tutti gli studenti sono uguali. C’è chi riesce a laurearsi in poco tempo o comunque nei tempi stabiliti e c’è chi invece riesce a laurearsi dopo anni. Durante il percorso di laurea ognuno ha le sue difficoltà e alcuni studenti, non riuscendo a superarle, abbandonano gli studi. Tra tutti i corsi però ce n’è uno che in Italia conta il maggior numero di laureati.

Laurea in Economia numero massimo laureati
Il gran numero di laureati è in Economia-Abruzzo.cityrumors.it

Sicuramente la maggior parte delle persone credono che siano le facoltà triennali i corsi di laurea che ogni anno sfornano più laureati, ma non è cosi. Secondo un’analisi dell’ISTAT la facoltà più scelta dagli studenti e quella che ogni hanno ha più laureandi è Economia. Subito dietro a questa facoltà abbiamo Ingegneria e Medicina.

Queste facoltà vantano ogni anno moltissimi iscritti. La facoltà di Economia ha visto iscriversi oltre 46 mila studenti, mentre Ingegneria, nello specifico ingegneria industriale e dell’informazione, ha visto oltre con 38 mila iscritti.

Dopo Ingegneria seguono le facoltà scientifiche e quelle dell’ambito medico-sanitario, che hanno visto rispettivamente 34 mila iscritti e 32 mila iscritti.

Chiaramente i numeri d’iscrizione alle facoltà scientifiche sono minori rispetto a facoltà come economia a causa dei test ingresso. Questi test, almeno da quanto dicono gli studenti, penalizzano moltissimo e la maggior parte delle volte gli studenti sono costretti a fare altre scelte e a crearsi un piano b.

Ci sono però facoltà che, nonostante non abbiano test d’ingresso troppo complicati e siano a numero aperto, contano ogni anno meno iscritti. Due tra queste facoltà sono Giurisprudenza e Architettura. Infatti questi due corsi di laurea hanno visto un calo delle iscrizioni (rispetto a 10 anni fa) pari rispettivamente a 35% e 50%.

Impostazioni privacy