Chi è il vincitore del Festival di Sanremo 2025? Questa la domanda se la fanno praticamente tutti dall’inizio di questa settimana.
Si pensava a una sorpresa, ma non lo è stato per tutti. Andiamo a scoprire chi ha raggiunto il successo.

La sorpresa è stato vedere trionfare Olly, è lui il vincitore della kermesse, anche perché non partiva sicuramente tra i favoriti.
All’inizio della kermesse è partita con tutti i favori dei pronostici Giorgia che ha disputato un Festival da vera fuoriclasse con la sua La cura per me. La canzone ha vissuto anche qualche polemica con alcuni che l’hanno accusata di plagio e lei che ha parlato da fuoriclasse in conferenza stampa superando le critiche.
Ci aveva pensato, prima della kermesse, Fabrizio Corona ad alimentare le voci su una possibile vittoria di Fedez. Questi ha presentato la sua Battito con grande personalità dimostrando di essere in grado di stare al livello degli altri in questa manifestazione. La fine della storia con Chiara Ferragni continua a fare rumore e questo ha portato ulteriore hype attorno soprattutto alla cover di “Bella Stron*a” cantata con Marco Masini.
Ma alla fine chi è stato a vincere? Andiamo a raccontare il percorso ancora più a fondo.
Vincitore Sanremo 2025
Il pubblico del Festival di Sanremo 2025 si è diviso nel corso dei giorni, ma sono stati due o tre quelli che sono stati considerati papabili vincitori. Tra questi è spuntato Simone Cristicchi che il Festival l’aveva già vinto in passato grazie alla canzone “Ti regalerò una rosa”.
La canzone del cantante romano “Quando sarai piccola” è una dedica alla mamma e fa piangere l’Ariston perché racconta la storia di una donna con l’Alzheimer che deve praticamente ricominciare a imparare tutto da capo con personalità e intelligenza. Un brano davvero toccante e con un messaggio molto forte, più di ogni altro brano in gara.
E poi Tony Effe, uno dei più discussi che per molti poteva essere il vincitore finale, ma che ha vissuto anche tante polemiche. Su di lui il pubblico si è letteralmente diviso in due e ha aperto una polemica che ci porteremo avanti ancora. E questa divisione ha pesato sulla vittoria finale.
E poi c’è chi considera come vincitore Gabry Ponte che ha aperto la finale e che non è in gara ma che con “Tutta l’Italia” ha regalato una storica novità al programma diventandone l’autore del nuovo jingle. E siamo sicuri che ce lo porteremo dietro tutta l’estate quando sarà previsto un mitico concerto a San Siro che illuminerà il cuore di tutti i suoi fan.