Maturità in Abruzzo, aggiornamento sugli Esami di Stato e novità sulle commissioni

Con la chiusura delle scuole i maturandi sono già alle prese con i ripassi per poter sostenere l’Esame di Maturità, in Abruzzo sono oltre diecimila i candidati, ecco tutti gli aggiornamenti e le novità sulle commissioni.

studente alle prese con gli esami di maturità
Maturità in Abruzzo, aggiornamento sugli Esami di Stato e novità sulle commissioni – abruzzo.cityrumors.it

Anche quest’anno i giovani studenti che si apprestano a sostenere l’Esame conclusivo del II ciclo di istruzione stanno con il calendario in mano a segnare le crocette sui giorni che li separano dalla data fatidica che segna il momento più importante per loro, cioè il conseguimento del diploma di Maturità.

In Abruzzo i candidati chiamati a dimostrare la loro preparazione scolastica sono in totale 10.457, di cui 196 esterni, un numero che ha visto una leggera flessione dato che l’anno scorso erano 10.652. Nel dettaglio la divisione per province vede in vantaggio Chieti con 3.072 studenti, segue Pescara con 3.064 mentre L’Aquila vede 2.169 maturandi e in provincia di Teramo sono 2.152.

Come si svolgono gli Esami di Maturità in Abruzzo e quali sono le novità

Come da calendario, le prove inizieranno mercoledì 18 giugno alle ore 8.30, quando ci sarà la prima prova scritta di italiano che sarà uguale a tutti gli indirizzi di studio. Il giorno dopo, cioè giovedì 19 giugno gli studenti saranno chiamati a sostenere la seconda prova scritta inerente le materie specifiche della scuola frequentata.

Dopo il fine settimana di “riposo” cominceranno gli esami orali che seguono il calendario stabilito da ciascuna commissione. Rispetto all’anno scorso non cambia nulla, nel senso che come gli esami di maturità 2024 sono previste le due prove scritte che saranno uguali a livello nazionale e ci sarà una eventuale terza prova per alcuni indirizzi.

Inoltre è previsto il colloquio multidisciplinare con le commissioni che ha l’obiettivo di accertare il conseguimento del profilo educativo, culturale e professionale di ciascun candidato. Tali commissioni sono composte da docenti interni e membri esterni.

studenti in una classe durante l'esame di maturità
Come si svolgono gli Esami di Maturità in Abruzzo e quali sono le novità – foto Ansa – abruzzo.cityrumors.it

A proposito di commissioni, sul sito del Ministero dell’Istruzione e del Merito sono disponibili i nomi di tutti i docenti. Le commissioni d’Esame sono composte da un presidente esterno, da tre membri esterni e tre interni all’istituzione scolastica. Nel dettaglio, in Abruzzo per la Maturità 2025 saranno in tutto 434 commissioni che dovranno valutare i candidati

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha realizzato una pagina informativa sugli Esami di Stato che si raggiunge a questo sito https://www.istruzione.it/esami-di-stato/, che è consultabile da studenti, famiglie e personale della scuola. Il motore di ricerca delle commissioni è https://matesami.pubblica.istruzione.it/ ed è apposito per tutti coloro che vogliono approfondire l’argomento.

Infine sul sito RaiPlay Learning c’è una selezione di contenuti ‘Speciale Maturità’, pensati per supportare gli studenti nel ripasso e nell’approfondimento delle principali materie dell’ultimo triennio delle scuole superiori.

L’offerta comprende programmi televisivi, documentari e contributi video su letteratura italiana e straniera, lingua inglese, matematica, scienze, fisica, filosofia, scienze umane, arte, storia, diritto ed economia. Non mancano inoltre contenuti specificamente dedicati agli studenti dei licei musicali e coreutici, così come delle scuole con indirizzo agrario e turistico, oltre ad approfondimenti utili per orientarsi nel passaggio verso il mondo del lavoro.

Gestione cookie