Meteo di domani 10 giugno 2025, qualche nube all’orizzonte: dove potrebbe piovere

Il dominio dell’anticiclone africano sarà una costante anche nella giornata di domani, ma questo non impedirà la formazione di qualche nube e anche la possibilità di piogge in alcune zone.

Concluso il weekend, gli italiani stanno potendo tirare un leggero sospiro di sollievo. Lo scorso fine settimana è stato contraddistinto dall’arrivo di una fiammata di caldo africano che ha portato ad un notevole innalzamento delle temperature su tutto il territorio ed in particolar modo al Sud Italia, dove sono stati raggiunti picchi anche di 38° in Sicilia e addirittura di 40° in Sardegna. Si tratta di temperature estreme e abbastanza anomale per il periodo dell’anno in cui ci troviamo che dovrebbe essere di transizione tra la primavera e l’estate.

app meteo e cielo nuvoloso
Meteo di domani 10 giugno 2025, qualche nube all’orizzonte: dove potrebbe piovere – abruzzo.cityrumors.it

Già oggi, nonostante l’anticiclone sia saldo sul nostro territorio, c’è stato un lieve calo delle temperature in tutto il Paese. C’è ancora molto caldo e le massime sono ancora al di sopra delle medie stagionali, ma dopo la fiammata africana di questi giorni l’abbassamento sarà comunque piacevole e percepito come molto positivo soprattutto in quelle zone del Sud in cui l’atmosfera è stata torrida.

Anticiclone ancora saldo sull’Italia, ma si affacciano anche delle nubi

Va precisato che per un reale sollievo dal caldo bisognerà attendere con ogni probabilità la prossima settimana. Le previsioni anticipano che dopo i primi tre giorni leggermente più freschi, a partire da giovedì potremmo sperimentare una nuova ondata di caldo molto intenso che dovrebbe perdurare per tutto il fine settimana. Ciò non significa che ogni giorno sarà come svegliarsi all’interno di un forno acceso e nemmeno che nel corso delle giornate, soprattutto in alcune zone, non possano verificarsi delle precipitazioni.

Nubi minacciose
Anticiclone ancora saldo sull’Italia, ma si affacciano anche delle nubi – abruzzo.cityrumors.it

L’esempio concreto di questo ci viene fornito dalle previsioni meteo riguardanti la giornata di domani, martedì 10 giugno. Al Nord la giornata sarà generalmente contrassegnata dal bel tempo, con una giornata soleggiata, un cielo limpido o al massimo nuvoloso su gran parte delle regioni. Un lieve cambiamento di scenario si osserverà durante le ore pomeridiane, ma solo sulle fasce alpine e prealpine dove si assisterà ad un annuvolamento e a possibili rovesci lievi e transitori, altrove il clima rimarrà sereno e soleggiato. Temperature stabili verso l’alto, comprese tra i 25 ed i 31 gradi.

Al Centro Italia la situazione sarà molto simile a quella appena descritta. La giornata verrà aperta dal bel tempo, con cieli soleggiati e limpidi praticamente ovunque e qualche possibile e temporaneo lieve annuvolamento in alcune zone. A partire dal pomeriggio gli annuvolamenti potrebbero farsi più intensi sulla dorsale appenninica, con la probabilità di rovesci isolati nella zona di L’Aquila. Le temperature rimarranno stabilmente alte, comprese tra i 27 ed i 31 gradi.

Nessun cambiamento climatico invece al Sud Italia, dove la morsa dell’anticiclone è più forte che mai. La giornata sarà contraddistinta da bel tempo diffuso in ogni zona, sia pianeggiante, che costiera o pianeggiante. Le nuvole potranno occasionalmente manifestarsi localmente ma senza fenomeni annessi. Le temperature permangono alte ma meno alte rispetto ai giorni precedenti, le massime saranno comprese tra i 27 ed i 33 gradi.

Leggi anche ->Con questi biscotti abruzzesi mi faccio passare ogni sfizio: ogni morso una “sorpresa” golosa

L’arrivo della “Goccia Fredda” potrebbe regalarci una settimana meno calda

La situazione climatica di questi giorni è bloccata dalla distensione dell’anticiclone africano su tutto il territorio europeo. L’influenza crescente di questa figura barica consente una stabilità climatica su tutto il continente e relega la figura barica avversa – la depressione atlantica – ai margini e impossibilitata a scendere fino ai nostri confini.

Tempesta di fulmini
L’arrivo della “Goccia Fredda” potrebbe regalarci una settimana meno calda – abruzzo.cityrumors.it

Questo blocco continuerà anche oltre la settimana in cui ci troviamo, con la depressione atlantica che rimarrà relegata a Nord dell’Europa.

Leggi anche ->Questo errore comune incide sulla bolletta, ma può peggiorare anche il caldo in casa: ho smesso subito

Tuttavia gli ultimi aggiornamenti suggeriscono che parte delle correnti fredde potrebbero distaccarsi e riuscire a scendere sino alle nostre latitudini sfruttando lo spazio lasciato dall’anticiclone nelle zone più alte dell’atmosfera e creando quella che in gergo è conosciuta come “Goccia fredda”. Il passaggio di queste correnti, in contrasto con quelle calde che ormai da giorni sono presenti sul nostro territorio, potrebbe portare alla formazione immediata di temporali, anche violenti, e grandinate a partire dal 15 giugno.

Gestione cookie