Le piogge cadute negli ultimi due giorni hanno messo in ginocchio l’intera regione. La situazione più critica resta sicuramente a Pescara
Sono state 48 ore di inferno in Abruzzo. La pioggia caduta negli ultimi due giorni ha procurato diversi disagi. La situazione più critica si è registrata in provincia di Pescara. Qui si sono avuti allagamenti, alberi caduti e strade chiuse. Al momento il maltempo sembra dare una piccola tregua, ma l’attenzione resta molto alta considerato che il fiume è ancora sopra il livello di allerta e, quindi, non sono escluse ulteriori esondazioni.

La stessa cosa vale per gli altri fiumi della regione. Per la giornata odierna è prevista l’allerta gialla. Questo significa che il peggio sembra essere definitivamente passato, ma il rischio di piogge non è assolutamente scongiurato. E, vista la situazione in cui versa la provincia di Pescara ormai da diversi giorni, esiste la reale possibilità di ulteriori esondazioni in caso di pioggia. Quindi l’attenzione resta alta e la speranza è che tutto trascorra tranquillo anche perché poi da domani la situazione è destinata ancora di più a migliorare.
Maltempo a Pescara: il punto della situazione
Le piogge cadute in Abruzzo in questi ultimi giorni hanno creato molti disagi. La situazione più grave è stata registrata sicuramente nel pescarese. Qui il fiume Pescara ha superato il limite di allerta e nella giornata di ieri ha effettuato delle piccole esondazioni. La situazione meteo ad oggi è in netto miglioramento, ma questo non fa sicuramente abbassare la guardia. L’attenzione resta molto alta e si spera che nella giornata odierna non ci siano precipitazioni.
LEGGI ANCHE >>> Pescara, forte rischio esondazione: il Comune opta per la scelta estrema
Tra domani e lunedì, infatti, il quadro generale è destinato a migliorare in modo definitivo e questo dovrebbe consentire a tutto l’Abruzzo di migliorare dopo alcuni giorni davvero complicati e tragici dal punto di vista meteo. E da quel momento si potranno fare il conto complessivo dei danni procurati dalle piogge.

Intanto, nella giornata di ieri è stato comunicato il rinvio della sfida di Serie C tra Pescara e Arezzo proprio per la situazione maltempo nel capoluogo abruzzese. Una decisione presa dalle autorità locali per consentire di ripartire il prima possibile. Una scelta che conferma come il quadro complessivo non è sicuramente dei migliori.