Un breve riassunto delle più importanti notizie che hanno caratterizzato la giornata odierna in Italia e nel mondo
Tanta paura questa mattinata a causa di una forte esplosione avvenuta nella fabbrica alimentare Perfetti, nella periferia del capoluogo lombardo, i vigili del fuoco sono ancora all’opera per contenere l’incendio, la Camera ha bocciato la mozione di sfiducia contro il ministro della Giustizia Giuseppe Nordio sul caso Almasri, inoltre è stata rinviata l’udienza per truffa contro la ministra Santanchè, mentre si registra l’ennesimo caso di femminicidio a Spoleto, il marito della donna morta minaccia il suicidio.

Dall’estero si segnala la pubblicazione da parte del direttore di The Atlantic, Jeffrey Goldberg, dei piani di guerra della chat del Pentagono dove era stato invitato per errore, mentre la Ue pubblica il piano di emergenza per i cittadini di 72 ore in caso di guerra, una decisione presa dopo gli ultimi accadimenti nella politica estera degli Stati Uniti.
LEGGO ANCHE: Ufo, scie chimiche o altro? La spirale apparsa nei cieli abruzzesi fa impazzire i social: ecco cos’è!
Milano, esplosione alla Perfetti di Lainate: colonna di fumo visibile da chilometri

Un’esplosione e poi l’incendio allo stabilimento della fabbrica di caramelle Perfetti a Lainate, nel Milanese. Lo scoppio è avvenuto all’interno del magazzino verso le 14, fanno sapere i vigili del fuoco intervenuti nella sede della ditta, da cui si è alzata una densa colonna di fumo, visibile a chilometri di distanza. L’incendio è ora sotto controllo e nessuna persona sarebbe rimasta coinvolta o ferita nel rogo. Lo fanno sapere i vigili del fuoco, intervenuti con otto messi del comando di Milano e uno del distaccamento di Saronno. All’interno del magazzino, secondo le prime informazioni raccolte dai soccorritori, erano depositati scarti di lavorazione. A scopo precauzionale i vigili del fuoco hanno evacuato tre edifici vicini all’azienda.
Attacco Usa contro Houthi, The Atlantic pubblica chat con piani di guerra

Il direttore di The Atlantic Jeffrey Goldberg ha pubblicato sul magazine ‘i piani di guerra’ della chat del Pentagono dove era
stato invitato per errore. Una decisione presa, spiega, dopo che il presidente Trump, il segretario alla Difesa e i vertici
dell’intelligence hanno sostenuto che nella chat non c’erano piani di guerra o materiale classificato. ‘The Atlantic ha
ammesso che quelli non erano ‘piani di guerra‘. Tutta questa storia è un’altra bufala scritta da un odiatore di Trump, noto
per la sua retorica sensazionalistica’, replica su X la portavoce della Casa Bianca Leavitt. ‘The Atlantic ha
ingigantito la storia’, afferma il vicepresidente Vance, che era nella chat.
Il piano shock UE in caso di guerra, 30 azioni e una borsa per sopravvivere almeno 72 ore

La Commissione Ue e l’Alta rappresentante Kallas hanno lanciato una ‘Strategia Ue per la preparazione’ per sostenere gli Stati
membri e migliorare la capacità dell’Europa di prevenire e rispondere alle minacce emergenti, tra cui tensioni e conflitti
geopolitici, minacce ibride e cybersecurity, manipolazione e interferenza di informazioni straniere, cambiamenti climatici e
catastrofi naturali. Nel piano di incoraggia la popolazione a fare ‘scorte essenziali per un minimo di 72 ore in caso di
emergenza’ e si suggerisce la creazione di un hub di crisi Ue per migliorare l’integrazione tra le attuali strutture di crisi dei paesi membri.
La Camera boccia la mozione di sfiducia a Nordio, 215 no

La Camera ha respinto la mozione di sfiducia presentata, dopo il caso Almasri, dalle opposizioni contro il ministro alla
Giustizia Nordio. I voti contrari alla sfiducia sono stati 215, quelli a favore 119. La minoranza si è presentata divisa
all’appuntamento: il gruppo di Azione non ha seguito il resto delle opposizioni, scegliendo di non partecipare al voto. “Il
Parlamento è sovrano, avanti senza esitazioni sulla riforma della giustizia. Non si arretra neanche di un centimetro”, il
commento di Nordio al risultato del voto.
Santanchè: rinviata l’udienza per truffa al 20 maggio

È stata rinviata al 20 maggio l’udienza preliminare che vede tra gli imputati la ministra del Turismo Santanchè, accusata di
truffa aggravata ai danni dell’Inps per la cig in epoca Covid della sua azienda. Lo ha deciso la gup di Milano Tiziana Gueli,
dopo che il nuovo legale dell’imprenditrice ha chiesto un ‘termine a difesa’, ossia un differimento per studiare gli atti
data la recente nomina. L’altro difensore era invece impegnato in un altro processo. Il nuovo legale non esclude che Santanchè
possa farsi interrogare in aula nell’udienza preliminare e aggiunge che l’Inps ‘ritirerà’ la costituzione di parte civile
nel procedimento sulla presunta truffa aggravata ‘perché è stato integralmente risarcito’, sul fronte patrimoniale e di immagine,
dalle ex società di Santanchè.
LEGGI ANCHE: Stavano per perdere tutti i risparmi, poi hanno scoperto come aggirare il pignoramento del conto e si sono salvati
Trovata morta in casa a Spoleto, ipotesi femminicidio

Si indaga per il reato di femminicidio per la donna trovata morta questa mattina nella sua abitazione in corso Garibaldi, al centro storico di Spoleto, in provincia di Perugia. Gli agenti del Commissariato di Spoleto sono intervenuti in seguito a una segnalazione e hanno ritrovato il corpo della donna, rintracciando poco dopo il marito della vittima nella zona del ponte delle Torri. L’uomo è stato portato al commissariato, la sua posizione è ora al vaglio degli investigatori e a suo carico non risultano provvedimenti. Non sono ancora chiare le cause della morte della donna. Sono infatti in corso i rilievi del medico legale. Le indagini sono condotte dalla polizia e sul posto è intervenuta anche la Squadra mobile della questura.