Si preannuncia una estate molto particolare per i trasporti in Abruzzo. La richiesta dei residenti è assolutamente molto precisa
Si prospetta una estate molto intensa e ricca di disagi per l’Abruzzo. Fra Teramo e Giulianova la tratta ferroviaria sarà interrotta per alcuni lavora di upgrade. Aggiornamenti che porteranno la tratta ad essere ancora più moderna rispetto al passato, ma questa porterà a dover fare i conti con piccoli problemi dei cittadini.

Lo stop ai trasporti porterà non pochi assolutamente disagi ai pendolari. Bisognerà trovare una soluzione per coloro che durante questo periodo dovranno raggiungere Teramo o Giulianova per motivi di lavoratori. Al momento sono in corso i ragionamenti del caso per capire come ridurre al minimo i disagi per le persone. I lavori andranno avanti fino al 7 settembre e per questo motivo si prospetta una estate importante e ricca di problemi per questo tratto. La speranza è che si possa trovare una soluzione per ridurre al minimo i disservizi e consentire a tutti di svolgere la propria quotidianità senza particolari cambiamenti.
Tratta Teramo-Giulianova: la richiesta dei pendolari
Proprio il rischio di dover fare i conti con diversi problemi ha portato i pendolari a scrivere una lettera per chiedere un intervento da parte della Regione. L’obiettivo è sempre quello di riuscire ad avere minori disagi possibili e per questo motivo la richiesta è quella di bus sostitutivi per consentire a tutti di vivere le settimane senza treni nel miglior modo possibile.
LEGGI ANCHE >>> Treno Roma-Pescara, partono i lavori: proteste dei residenti: “E’ una vergogna”
I cittadini hanno fatto sapere che la pianificazione dovrà essere presa proprio dalla Regione e ci si augura che il presidente Marsilio possa venire incontro ai pendolari e rendere i disagi i minori possibili. Naturalmente siamo nel campo delle ipotesi visto che al momento non è stata presa nessuna decisione.

La speranza e il tempo di ridurre al minimo i problemi ci sono. Entro il 15 giugno si dovrà prendere una decisione molto importante e per questo motivo vedremo se nelle prossime settimane la Regione andrà incontro ai cittadini e pendolari oppure assisteremo a disagi da parte di coloro che dovranno muoversi per lavoro e non solo.