Nasce “Condivino”, l’app dedicata a tutti gli amanti del vino

Da una casa di sviluppo software teramana, nasce “Condivino”, un’applicazione che fungerà da ritrovo virtuale per gli amanti del vino.

Da un’ idea che unisce lo sviluppo tecnologico a uno dei prodotti enogastronomici di cui l’Abruzzo va più fiero, nasce “Condivino”. Si tratta di un’applicazione dedicata unicamente al vino, un vero e proprio ritrovo virtuale per tutti gli appassionati. Per utilizzare le parole usate per pubblicizzare l’App, si potrebbe dire che Condivino è “Il luogo in cui ogni bottiglia diventa una storia!”.

Vino e tecnologia uniscono le forze
Vino e tecnologia uniscono le forze abruzzo.cityrumors.it

A occuparsi dello sviluppo di Condivino è stata la casa di sviluppo software Kondor CS srl, partendo da un’idea partorita da Massimiliano Di Biagio. La Kondor CS è una software house teramana attiva da oltre 10 anni. L’intento dietro la creazione di Condivino è quello di fare rete tra tutte le realtà vitivinicole presenti sul territorio, dalle più grandi alle più piccole.

Condivino, il vino incontra la tecnologia

Una software house teramana, la Kondor CS srl, partendo da un’idea di Massimiliano Di Biagio, ha sviluppato un’App decisamente singolare, dedicata a tutti gli amanti del buon vino: Condivino. Secondo gli sviluppatori, si tratterebbe di un vero e proprio ritrovo virtuale per appassionati, “Il luogo in cui ogni bottiglia diventa una storia!” scrivono loro stessi.

Al via la presentazione di Condivino 10 e 11 novembre
Al via la presentazione di Condivino 10 e 11 novembre abruzzo.cityrumors.it

Condivino, l’App con alle spalle grandi appassionati di vino, si pone l’obiettivo di mettere a stretto contatto il produttore, ovvero l’azienda vinicola, con il consumatore finale. Lo scopo riposto nell’applicazione è quello di valorizzare e far crescere le piccole aziende vitivinicole italiane, incentivando i produttori a migliorarsi e accrescere la qualità del prodotto.

Un’altra grande sfida che si pongono gli sviluppatori è quella di diffondere la cultura del vino e la consapevolezza dei consumatori, mettendoli in contatto diretto con prodotti di qualità, che si tratti di marchi blasonati o poco conosciuti. Condivino verrà presentata ufficialmente venerdì 10 novembre alle 11.00 del mattino alla presenza di enti e associazioni che hanno contribuito alla realizzazione del progetto.

Il giorno seguente, sabato 11 novembre sempre alle ore 11.00 del mattino, presso il Parco del polo agrario a Piano D’Accio in provincia di Teramo, si terrà un evento più conviviale che permetterà ai partecipanti di degustare alcuni dei vini presenti sulla piattaforma, ai quali verrà abbinato del cibo adatto al tipo di degustazione.

La serata sarà animata dalla musica live dell’Antonio Gambacorta Trio e dei “Peppers and the Jellies” e con lo spettacolo, a conclusione della serata, di cabaret, del noto comico Vincenzo Olivieri. L’evento si svolgerà ance in caso di pioggia. È previsto un costo per partecipare di 30 euro a persona. L’App Condivino si può scaricare da AppStore o da PlayStore.

Impostazioni privacy