Ponte ciclo-pedonale sul fiume Piomba: approvato il progetto esecutivo per un importo di due milioni di euro

romandini_elicioTeramo. La Giunta provinciale ha approvato il progetto esecutivo per la costruzione del ponte sul fiume Piomba, per il collegamento viabile e ciclopedonale delle aree marine di Silvi e Città Sant’Angelo. La spesa complessiva per l’intervento è di due milioni di euro, coperti da finanziamenti regionali rientranti nell’ambito della programmazione del Piano triennale delle opere pubbliche (di cui 1 milione di euro di fondi destinati alla Provincia di Teramo e 1 milione di euro alla Provincia di Pescara).

L’opera nasce da un protocollo d’intesa siglato tra le due Province e i Comuni interessati, che assegna all’Ufficio tecnico della Provincia di Teramo la progettazione completa dell’intervento, dal progetto preliminare fino all’esecutivo, per la realizzazione del ponte e della relativa rete viaria di collegamento.

Il ponte, che sorgerà in parallelo rispetto all’attuale ponte ferroviario, sarà posizionato nell’ambito dell’alveo del torrente Piomba, in modo da lasciarne inalterata la sezione di deflusso.

“Un altro importante tassello” dichiara l’assessore ai lavori pubblici, Elicio Romandini “che si va ad aggiungere al completamento del progetto del Corridoio verde adriatico, in quanto il ponte sul Piomba viene ad instaurare un collegamento sia viario che ciclopedonale, fortemente voluto e atteso dai due territori. I tempi stimati per la realizzazione dell’opera, come da capitolato d’appalto, sono di 360 giorni. Come da convenzione, il progetto cantierabile sarà ora trasmesso, per tramite della Provincia di Pescara, al Comune di Città Sant’Angelo, che avrà il compito di dare immediato avvio alle procedure di gara”. Soddisfazione espressa per l’approvazione del progetto esecutivo anche dai sindaci di Silvi, Gaetano Vallescura, e di Città Sant’Angelo, Gabriele Florindi.

Impostazioni privacy