Giulianova, “Piano Casa” premialità oltre i termini di legge

nadia_ranalliGiulianova. Nell’ultimo consiglio comunale è stato dato il via libera al “Piano Casa”, apprezzato anche dall’Udc di Gianfranco Francioni. Giulianova ha recepito la legge regionale nota come Piano Casa che prevede la possibilità di ampliamento del 20% della superficie residenziale esistente al 31 marzo 2009, fino ad un massimo di 200 metri cubi. Prevista anche la premialità del 35% nel caso di demolizioni integrali e ricostruzione degli edifici a condizione che siano utilizzate le tecniche costruttive della bioedilizia e previsto il ricorso a fondi di energia rinnovabili, con l’introduzione di dispositivi finalizzati al risparmio e al riutilizzo delle risorse idriche. “Con il recepimento della normativa regionale”, ha affermato l’assessore all’urbanistica Nadia Ranalli, “abbiamo voluto dare una risposta concreta alle esigenze di ampliamento e ristrutturazione presenti in larghe fasce della popolazione. Tengo tuttavia a precisare che questa Amministrazione, riservando grande attenzione alle problematiche energetiche e a quelle della cittadinanza, si è spinta addirittura oltre le previsioni contenute nel Piano Casa”.giulianova_lido

La legge, infatti, svilupperà i suoi effetti solo per due anni, mentre l’amministrazione Mastromauro ritiene utile, proprio al fine di dare massimo impulso all’ulteriore qualificazione degli edifici sotto il profilo dell’efficienza energetica degli impianti, che le premialità previste dal Piano Casa debbano trovare applicazione anche oltre il periodo fissato.
“Per questo”, conclude l’assessore Ranalli, “si è deciso di integrare il regolamento edilizio dando incarico al dirigente della 3^ Area, Roberto Olivieri, di elaborare una previsione del regolamento stesso, così da contemplare anche nuove prescrizioni e premialità per chi interderà attuarle. Ciò, come detto, a valere negli anni futuri e non solo per il periodo di applicazione della legge sul Piano Casa”.

Impostazioni privacy