Hanno ristrutturato le case troppo velocemente: il paradosso per alcuni residenti aquilani. L’incredibile vicenda

Può sembrare incredibile, ma a volte i problemi per i residenti non sorgono dai lavori di ristrutturazione troppo lenti ma, di contro, da quelli troppo veloci.

L’incredibile vicenda ha dei risvolti molto evidenti: da diversi giorni è facile notare la presenza di auto ferme in doppia fila, con la conseguenza che è davvero impossibile parcheggiare per i residenti. Inoltre, proprio a causa della presenza dei mezzi, il transito è sempre a rilento. Ma che cosa è accaduto? E perché la colpa – se così si può dire – è dei lavori di ristrutturazione troppo rapidi?

parcheggio
Trovare parcheggio in alcune zone della città è sempre più difficile – abruzzo.cityrumors.it – Fonte Pixabay

Il caso sta facendo discutere gli abitanti di piazza Santa Maria di Farfa, nel pieno centro storico dell’Aquila, che si sono mobilitati in un comitato per far sentire la propria voce. Il quartiere di cui fanno parte si è infatti ripopolato, considerato che i palazzi sono stati ristrutturati in tempi  relativamente rapidi poiché, anche se sono stati realizzati quasi un secolo fa, hanno resistito relativamente bene al sisma del 2009.

Una situazione di scarsa vivibilità

Questo improvviso ripopolamento ha creato qualche grattacapo alla mobilità e alla vivibilità del quartiere e, a quanto pare, a poco è servita la disponibilità del parcheggio a Porta Leoni.

Insomma, le persone che abitano nella zona sono esasperate a tal punto che è stato costituito un Comitato spontaneo di residenti rappresentato dall’ADUC-Funzione Sociale, associazione di consumatori e utenti, per la segnalazione e la risoluzione della problematica.

parcheggio
La disponibilità di un parcheggio nel centro è quasi un miraggio, lamenta il Comitato di cittadini – abruzzo.cityrumors.it – Fonte Pixabay

Nel frattempo – scrivono gli interessati – nel parcheggio di Porta Leoni che doveva risolvere il problema ci sono al momento ci sono sempre poche macchine.  Contatteremo il Comune per segnalare la problematica che già conoscono ma la soluzione la devono trovare loro, diminuendo le tariffe del parcheggio di Porta Leoni o altro”.

Peraltro, sono gli stessi residenti a sottolineare come sia giusto dimezzare il pagamento per la sosta in quel vicino parcheggio. Le opposizioni in Comune hanno proposto scelte similari ma, almeno per il momento, se ne è fatto nulla. Ultima proposta, in ordine di tempo, la possibilità di prevedere la metà dei posti del parcheggio ad abbonamento mensile per i lavoratori che hanno la sede di impiego nei pressi di San Bernardino e di abbassare le tariffe a 0,50 centesimi all’ora invece che lasciarle a 2 euro all’ora.

Impostazioni privacy