Preoccupazione in tutta la città abruzzese per la presenza di questi contagi. Sono state attivate tutte le misure previste in questo caso
Sono giorni di preoccupazione per gli alunni di un liceo di Lanciano. Il primo caso di scabbia aveva lanciato un piccolo segnale d’allarme diventato ancora più grande quando i contagi sono aumentati. La ASL, in accordo con il Comune, ha avviato tutte le misure del caso a partire dalla sanificazione di aule, bagni e palestre per evitare che il virus si diffondi ancora di più, ma continua ad esserci un po’ di timore e molti studenti e insegnati nelle prossime ore si sottoporranno ad ulteriori controlli.

La speranza è che tutto possa passare in modo liscio e senza dover fare i conti con ulteriori casi. Si sta indagando anche per capire come la scabbia abbia raggiunto il liceo di Lanciano. Tutti passaggi fondamentali per ricostruire l’accaduto e prendere le misure giuste per fare in modo che altri episodi simili non accadano più.
Lanciano, quattro casi di scabbia in un liceo
Sono quattro i casi di scabbia registrati in un liceo di Lanciano. Secondo le informazioni che arrivano dalle autorità sanitarie, i ragazzi stanno bene e sono a casa per completare tutte le cure e guarire il prima possibile. Questa è sicuramente la notizia che tutti si aspettavano, ma c’è preoccupazione in città.
Al momento non è chiaro come sia avvenuto il primo contagio e si stanno facendo tutte le verifiche del caso. La ASL, comunque, ci ha tenuto a sottolineare che non esiste nessun allarme e la situazione è sotto controllo. Nel liceo sono stati fatti tutte le operazioni di sanificazione per rendere la classe e gli altri luoghi sicuri.

La volontà è quella di far tornare gli alunni in classe in sicurezza ed evitare che il contagi si sviluppi ancora. Ad oggi sono quattro i casi, ma non è da escludere che si possa avere un numero maggiore.
I sintomi e come si cura la scabbia
I sintomi della scabbia sono i solti. Ovvero intenso prurito e manifestazioni cutanee simili a brufoli. Non è assolutamente una malattia grave e si cura con la permetrina in crema. I tempi per la guarigione completa sono di 2-4 settimane, ma in alcuni casi si riesce a eliminarla anche nel giro di davvero pochi giorni.