Francavilla, la rivolta dei residenti: “Così è impossibile vivere”

La città di Francavilla e i suoi abitanti sono stremati e sui social riversano tutta la loro rabbia per una situazione diventata ingestibile

Il fenomeno dell’immondizia per le strade non conosce tregua e da anni si va espandendo, trasformando l’ambiente circostante in una discarica a cielo aperto che rende invivibili alcune zone dell’Italia. L’inciviltà delle persone, la mancanza di interventi da parte dello stato e dei comuni, la produzione di scarti che è più rapida dei sistemi di pulizia portano a questi scenari.

Immondizia
Francavilla, la rivolta dei residenti: “Così è impossibile vivere” (Ansa Foto) – Abruzzo.cityrumors.it

E così, anche in quelle città dove la popolazione è indubbiamente inferiori alle metropoli, l’insieme di questi problemi porta a delle condizioni di vista che diventano inaccettabili per i residenti. È il caso di Francavilla, comune abruzzese in provincia di Chieti. Ogni giorno si formano cumuli di spazzatura lungo le strade, anche quelle più interne.

Una situazione che sta facendo uscire di testa gli abitanti, rivoltatisi sui social per le condizioni in cui vera la loro città. Le ultime segnalazioni sono arrivate dalla zona di Valle Anzuca. Più precisamente dal ponte che si trova sotto l’autostrada, nella zona adiacente al cantiere del terzo depuratore.

Ma non solo. Sono stati registrati mucchi di rifiuti anche nell’area che si trova nei pressi dell’ex canile. Ogni giorno arrivano nuove denunce, per un fenomeno che invece di ridursi, sta rapidamente prendendo piede danneggiando enormemente Francavilla.

La voce dei residenti arriva alle istituzioni

Sacchi pieni di rifiuti, vecchi tavoli, sedie, ma anche scarti dell’edilizia. C’è di tutto nei rifiuti che sono  stati rinvenuti nelle ultime due aree segnalate. Materiali che, invece di essere portati nelle aree ecologiche, vengono gettati ai margini delle strade, quelle più interne e nascoste, per evitare problemi.

Rifiuti
La voce dei residenti arriva alle istituzioni (Ansa Foto) – Abruzzo.cityrumors.it

L’inciviltà abbinata a scarsa attenzione del Comune e servizi non idilliaci causano questo risultato, contestato duramente dai residenti sui social. A far rumore, infatti, sono le proteste di chi civilmente vive nella città di Francavilla e vorrebbe continuare a farlo in condizioni idonee e coerenti con il proprio comportamento.

Tantissime le lamentele che hanno portato all’intervento dell’ex consigliere comunale Roberto Angelucci: “Ho ricevuto tante segnalazioni sul ripetersi di questa incivile e antipatica abitudine” – spiega, prima di proporre una soluzione -“Credo sia opportuno inserire nel nuovo bando per la gestione dei rifiuti. E poi una maggiore sorveglianza del suolo comunale”. 

LEGGI ANCHE… Ritrovato un ordigno bellico nel cimitero di Francavilla: i provvedimenti del sindaco

Anche al sindaco Luisa Russo sono arrivate le lamentele degli abitanti, alle quali ha risposto così: “C’è un impianto di videosorveglianza appena installato e che nei prossimi mesi potrà essere ampliato e ci sono le indagini in corso dei carabinieri forestale. Si tratta di un fenomeno che va condannato e contrastato con ogni mezzo“. La speranza di tutti è che le parole trovino seguito con i fatti.

Gestione cookie