Musk vs Zuckerberg: tra le ipotesi sulla location dell’incontro spunta l’Abruzzo

Elon Musk e Mark Zuckerberg vogliono sfidarsi come due moderni gladiatori, ma i gladiatori erano spesso schiavi che lottavano fino alla morte per ricchi annoiati, mentre stavolta i ricchi annoiati sono proprio coloro che vogliono entrare nell’arena. Tra il serio e il faceto, i due magnati di Internet vogliono darsele di santa ragione per decretare non si sa cosa, una disputa bizzarra che sta ricevendo incredibilmente i favori anche della politica italiana.

split screen con zuckerberg e musk
abruzzo.cityrumors.it

Tra i due non corre buon sangue, soprattutto da quando Musk ha acquistato Twitter mostrandosi anche poco accondiscendente con i post dei suoi rivali in affari. Zuckerberg, dal suo canto, ha deciso di costruirsi il proprio Twitter, chiamandolo Threads, dichiarando aperta la “guerra dei social”. Insomma, una giornata tipo di due miliardari che non sanno come passare il tempo.

Senonché, la politica italiana ci sta mettendo del suo per far apparire la cosa ancora più grottesca: infatti, il Primo Ministro Giorgia Meloni e il Ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano pare abbiano acconsentito a far disputare l’incontro al Colosseo. Ora, però, spunta un’altra fantasiosa ipotesi, quella del capogruppo di Fratelli d’Italia in Consiglio regionale d’Abruzzo, Massimo Verrecchia.

L’incontro “del secolo” all’Alba Fucens

“Anche l’Abruzzo con Alba Fucens può essere la location ideale dove ospitare “l’incontro del secolo” tra Elon Musk, patron di Tesla e X (l’ex Twitter), e Mark Zuckerberg, ceo di Meta. L’anfiteatro romano di Alba Fucens nel comune di Massa d’Albe (Aq), costruito dopo il 38 d.C., si presta perfettamente ad un evento del genere e certamente anche la vicinanza con Roma, circa un’ora, favorirebbe tutta l’organizzazione. Quindi non solo l’Arena di Verona o Pompei ma anche Alba Fucens in Abruzzo potrebbe essere il “ring” ideale soprattutto come set promozionale delle nostre bellezze storiche, considerato che la nostra Regione ha dato ben ampia dimostrazione di saper ospitare grandi eventi internazionali”.

panoramica dell'alba fucens
abruzzo.cityrumors.it

Queste le parole di Verrecchia che candida il sito archeologico abruzzese a ring dell’incontro tra Elon Musk e Mark Zuckerberg. Il capogruppo di Fratelli d’Italia mette l’accento sulla cassa di risonanza che l’evento potrebbe avere a beneficio della promozione di uno dei siti archeologici più belli in Italia, anche se forse meno acclamato rispetto a tanti altri più pubblicizzati.

Sfruttare un incontro tra due miliardari come spot delle bellezze locali può essere visto come un modo fantasioso e originale di supportare il patrimonio culturale, avvicinando anche i più giovani, cresciuti a pane e Instagram, anche se forse sarebbe meglio concentrarsi su altri metodi di promozione piuttosto che mettere luoghi così importanti per la nostra storia alla mercé di uomini facoltosi.

Impostazioni privacy