Masciarelli Tenute Agricole partner ufficiale dell’80a Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia

Nella suggestiva cornice della 80a Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, Masciarelli Tenute Agricole assume il ruolo di partner ufficiale della prestigiosa Fondazione Ente dello Spettacolo. L’azienda vitivinicola abruzzese, nota per la sua dedizione all’eccellenza e alla promozione dell’arte, si unisce alle celebrazioni cinematografiche che animano la città lagunare. L’evento, in programma dal 30 agosto al 9 settembre, vedrà i vini Masciarelli essere i protagonisti degli aperitivi e degli eventi speciali organizzati all’interno dell’Hotel Excelsior al Lido.

un bicchiere di vino rosso
abruzzo.cityrumors.it

L’azienda, da sempre impegnata nella produzione di vini di alta qualità che riflettono la ricchezza enologica dell’Abruzzo, ha scelto di presentare due dei suoi pregiati rossi: il Montepulciano d’Abruzzo DOC Riserva “Iskra” e il Rosso Terre di Chieti IGT “Castello di Semivicoli”. Questi vini selezionati avranno l’onore di accompagnare le numerose iniziative speciali e i private party che animeranno lo Spazio Cinematografo di Ente dello Spettacolo e la Terrazza Cinematografo by Atlas Concorde presso l’Hotel Excelsior Venice Lido Resort.

Due vini prestigiosi per una serata prestigiosa

Il Montepulciano d’Abruzzo DOC Riserva “Iskra” assume un significato particolare. Il suo nome, derivato dalla lingua slava, omaggia il territorio di origine di Marina Cvetic, compagna di vita e di lavoro di Gianni Masciarelli, grande innovatore che ha dato vita all’azienda, e significa “scintilla”, un omaggio alle stelle del cinema che risplenderanno durante il festival. Questo legame con il mondo cinematografico si riflette anche nell’etichetta, dove un astro luminoso si unisce a un’illustrazione in bianco e nero ispirata ai film espressionisti degli anni ’20.

masciarelli alla mostra del cinema
abruzzo.cityrumors.it – Masciarelli sarà presente alla Mostra del cinema di Venezia per l’80esima edizione

L’altro vino in primo piano, il Rosso Terre di Chieti IGT “Castello di Semivicoli”, è un sofisticato blend di uve Montepulciano, Merlot e Cabernet Sauvignon, un’interpretazione locale del classico taglio bordolese. Questi vini rappresentano il connubio perfetto tra tradizione e innovazione, proprio come il mondo del cinema stesso.

Miriam Lee Masciarelli, Brand Manager di Masciarelli Tenute Agricole, ha commentato entusiasticamente: “L’arte, in tutte le sue forme, è un elemento fondante di casa Masciarelli. Perciò ci riempie di orgoglio il fatto che i nostri vini possano essere presenti a un’iniziativa culturale così importante, contribuendo a far conoscere e a dare lustro alla nostra terra, con la sua straordinaria ricchezza in biodiversità e al suo patrimonio enologico”.

Con la sua partecipazione alla Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, Masciarelli continua ad affermare il suo ruolo di ambasciatore di arte e bellezza, contribuendo a rendere ancora più speciale uno degli eventi culturali più rilevanti e longevi a livello globale.

Impostazioni privacy