In Abruzzo cambia il tempo: venti e mareggiate forti da questo fine settimana

In Abruzzo è in arrivo una serie di cambiamenti climatici che porterà un abbassamento delle temperature e conseguenti venti molto forti. La burrasca avrà effetto sulle zone costiere con mareggiate lungo le coste esposte.

Il clima cambierà molto rapidamente in Abruzzo durante queste ore. Una serie di variazioni meteorologiche imminenti stanno per colpire la regione, le temperature si abbasseranno notevolmente, spazzando via la voglia di mare novembrino che ancora si respirava. A partire da questo weekend, si prevede infatti un significativo abbassamento delle temperature che porterà con sé anche altre conseguenze.

meteo abruzzo. venti forti
abruzzo.cityrumors.it

Inizialmente concentrata sulle aree appenniniche, si prevede un graduale aumento della nuvolosità, con la comparsa di piovaschi sparsi già dalle prime ore del mattino. Dall’Adriatico arriverà aria fredda che si estenderà poi su tutta la regione, causando precipitazioni che coinvolgeranno anche le zone costiere entro la sera.

Mareggiate e burrasca sui versanti costieri e appenninici

Con l’abbassamento delle temperature, ci saranno 4/6°C in meno rispetto ai giorni precedenti, con la possibilità che la neve ricopra con il suo bianco manto le vette fino a 1500 metri. Quest’anno, in Abruzzo le prime nevi si sono già fatte vedere, in particolar modo sul Gran Sasso, ma nei prossimi giorni dovrebbero essere più frequenti.

forte vento
abruzzo.cityrumors.it

Il prossimo weekend segnerà dunque l’arrivo dei primi freddi stagionali, accompagnati da venti forti che, già dalla mattina di venerdì 17 si sono fatti sentire. Nei prossimi giorni, invece, questi colpiranno i quadranti settentrionali della regione con prevedibili rinforzi che porteranno i venti a diventare forti burrasche, soprattutto sui settori costieri e appenninici, con mareggiate attese lungo le coste esposte.

Il maltempo avrà inizio già questa notte nelle regioni settentrionali e si sposterà rapidamente verso il Sud lungo la direttrice adriatica, come comunicato dalla Protezione Civile. La popolazione è invitata a prestare attenzione e ad adottare le precauzioni necessarie per prevenire qualsiasi problema causato dalle condizioni atmosferiche avverse.

Impostazioni privacy