Un breve riassunto delle più importanti notizie che hanno caratterizzato la giornata odierna in Italia e nel mondo
Scattato il summit in Turchia per una possibile tregua tra Ucraina e Russia alla presenza però del solo Zelensky che ha incontrato Erdogan, mentre Trump annuncia che soltanto lui potrà sbloccare la situazione, intanto continuano gli scontri a Tripoli, la capitale della Libia dove da ieri si contano già sei morti. Oggi è intercorso un colloquio telefonico tra la premier Giorgia Meloni e Papa Leone XIV per un’unità d’intenti alla ricerca della pace.

Un nuovo sondaggio sulla situazione elettorale in Italia avrebbe fatto registrare un aumento percentuale delle preferenze per FDI, mentre sarebbe in arretramento il PD. Si registra un’assurda tragedia per colpa della musica ascoltata con gli auricolari da parte di una ragazza di 14 anni. Proseguono le nuove indagini per il delitto di Garlasco dopo il ritrovamento di un martello sul fondo del canale pavese. A Torino si apre il Salone del Libro, mentre oggi torna in campo Jannik Sinner per gli Internazionali di tennis a Roma.
Ucraina, né Trump, né Putin a Istanbul per incontrare Zelensky: cosa succede

Vladimir Putin non raccoglie la sfida di Volodymyr Zelensky e oggi non sarà a Istanbul per incontrare faccia a faccia il presidente ucraino. A guidare la delegazione russa nelle prime trattative dirette tra i due nemici dal 2022 sarà lo stesso consigliere del leader russo che fu a capo dei negoziatori di Mosca tre anni fa: l’ex ministro della Cultura Vladimir Medinsky, affiancato da un vice ministro degli Esteri, uno della Difesa e dal generale Igor Kostyukov, direttore dei servizi d’intelligence militare. A nulla sono quindi valse le pressioni e gli appelli di diversi Paesi e gli auspici del presidente americano Donald Trump perché Putin partecipasse di persona ai colloqui che lui stesso ha proposto a sorpresa in un incontro notturno con i giornalisti nelle prime ore di domenica.
Meloni sente Papa Leone XIV: “Italia sostiene gli sforzi della Santa Sede per la pace”

Giorgia Meloni ha avuto un colloquio telefonico con Papa Leone XIV. Lo riferisce una nota di palazzo Chigi spiegando che la presidente del Consiglio ha rinnovato al Pontefice “le felicitazioni, personali e del governo italiano, per l’elezione al Soglio di Pietro e ha sottolineato il legame indissolubile che unisce l’Italia al Vicario di Cristo. L’Italia, si legge nella nota, apprezza e sostiene gli sforzi della Santa Sede per la pace e la cessazione dei conflitti in tutti gli scenari di crisi dove le armi hanno preso il posto del confronto e del dialogo”.
Proteste contro il governo, a Tripoli spari sui manifestanti

A Tripoli le forze di sicurezza libiche del governo di unità nazionale hanno aperto il fuoco sui dimostranti che stavano protestando di fronte alla residenza del premier Abdelhamid Dbeibah per chiederne le dimissioni e davanti alla sede dell’ex Apparato di supporto alla stabilità, occupata dopo l’uccisione di Al Kikli dalla Brigata 444 ad Abu Slim. Lo riportano media e attivisti locali, secondo i quali erano diverse centinaia i giovani che stavano manifestando nella capitale libica dove da ieri è entrato in vigore un fragile cessate il fuoco dopo gli scontri tra milizie rivali dei giorni scorsi.
Sondaggi, FdI supera il 30 per cento: la “supermedia” gela la sinistra

Da un lato il centrodestra con Fratelli d’Italia sempre più solido al comando e dall’altro, sul versante diametralmente opposto, una sinistra che sia dalle parti del Pd sia da quelle del Movimento 5stelle non risulta affascinante per gli elettori italiani. Il dato più clamoroso arriva proprio dal partito del presidente del consiglio. Stando alla Supermedia Youtrend/Agi, FdI raggiunge il 30,1 per cento con un aumento dello 0,6. Il Partito democratico di Elly Schlein è ancora lontanissimo dal primo posto e si attesta al 22,1 per cento con un +0,3%. Crollano i pentastellati che scivolano all’11,8% perdendo per strada uno 0,7%. Piccola flessione per Forza Italia 9,2 (-0,4), mentre la Lega rimane stabile all’8,7 per cento.
Ragazza di 14 anni muore travolta da un treno mentre ascoltava la musica con le cuffie

Una ragazza di 14 anni ha perso la vita travolta da un treno nei pressi del passaggio a livello dell’ex stazione di Cesano Maderno, in provincia di Milano. L’incidente, avvenuto nella mattinata, ha provocato l’intervento immediato del personale sanitario, ma non è stato possibile salvarle la vita. Secondo le prime ricostruzioni la ragazza aveva le cuffie alle orecchie e dopo aver superato il passaggio a livello abbassato non si sarebbe accorta dell’arrivo del treno.
Delitto Garlasco: trovato martello in un canale del Pavese

Un martello nel canale di Tromello, nel Pavese, potrebbe essere l’arma del delitto di Garlasco. E’ stato trovato durante le ricerche svolte da carabinieri e vigili del fuoco, insieme ad altri attrezzi da lavoro. Il martello è stato indicato dalle perizie svolte nei processi come possibile arma del delitto ed è l’unico oggetto sparito da casa Poggi dal giorno dell’omicidio di Chiara Poggi, avvenuto il 13 agosto del 2007. E’ stato rinvenuto vicino a una casa di corte della famiglia di Stefania e Paola Cappa, cugine della vittima.
Aperto il Salone del libro, subito folla tra gli stand

Al via al Lingotto Fiere di Torino la 37esima edizione del Salone Internazionale del libro, la seconda sotto la guida di Annalena Benini, tantissimi gli ospiti italiani e internazionali che arriveranno al Salone. Sono previsti 2.000 incontri all’interno della fiera, 500 diffusi nel Salone Off in tutta la città. A tagliare il nastro il ministro della Cultura Alessandro Giuli, il sindaco di Torino Stefano Lo Russo e la vice presidente della Regione Piemonte Elena Chiorino.
Internazionali di Roma, Sinner e Paolini per fare la storia

L’attesa cresce per una giornata che potrebbe segnare un nuovo capitolo nel tennis italiano. Jannik Sinner, l’altoatesino che ha già conquistato l’Australia Open e scalato la vetta del ranking ATP, cerca oggi il passaggio in semifinale contro il norvegese Casper Ruud, testa di serie numero 7. Un traguardo mai raggiunto prima a Roma, dove finora si era sempre fermato ai quarti, dove raggiungerebbe l’altro azzurro Lorenzo Musetti qualificatosi ieri sera dopo aver battuto Zverev. Nel tabellone femminile, Jasmine Paolini sogna di entrare nel ristretto club delle italiane approdate in finale nella capitale. Se ci riuscisse, sarebbe la quinta dopo Lucia Valerio, Annalisa Ullstein Bossi, Raffaella Reggi e Sara Errani, ultima a riuscirci nel 2014.
America’s Cup nel 2027 a Napoli. È la prima volta in Italia. Meloni: orgogliosa

Per la prima volta in assoluto, la Louis Vuitton Cup e Louis Vuitton America’s Cup Match si svolgeranno in Italia, un Paese con una delle storie più straordinarie e appassionate nella tradizione dell’America’s Cup. La gara si svolgerà nelle acque tra Castel dell’Ovo e Posillipo e le basi dei team dovrebbero essere a Bagnoli, in un’area urbana riqualificata sul piano ambientale. “Sono orgogliosa di annunciare che l’America’s Cup si disputerà, per la prima volta nella storia, in Italia. Sarà Napoli la città che ospiterà nel 2027 la trentottesima edizione del torneo velico più famoso e prestigioso al mondo, un evento globale che coinvolge milioni di appassionati e rappresenta una sintesi unica tra tradizione, innovazione tecnologica, eccellenza ingegneristica e spirito competitivo”, ha detto la premier Giorgia Meloni.
Il tifoso Salvini sul Milan: “Deluso da una società inesistente”

“Non sono triste per la sconfitta, capita di perdere. Sono deluso da una società inesistente, amareggiato“: il vicepremier Matteo Salvini, grande tifoso del Milan, ha commentato così la finale di Coppa Italia persa con il Bologna, a margine di un evento in Senato sull’agricoltura. “Una partita la vinci o la perdi, io ho iniziato a tifare il Milan quando era in Serie B. Ma oggi manca la passione, c’è solo il business. Così cade anche la poesia“, ha aggiunto il leader della Lega, esprimendo il suo disincanto nei confronti della gestione del club.