Qual è il miglior panettone in assoluto? Ecco cosa dice la guida

Sono stati più di 40 i panettoni provenienti da tutta la regione, assaggiati e commentati dalla redazione tecnica di Gironi Divini.

Così facendo, il gruppo Live Communication ha cercato di analizzare e premiare l’eccellenza di uno dei dolci più amati del periodo natalizio, che proprio in Abruzzo ha tra i maggiori produttori per qualità e specialità.

panettone
In Abruzzo vengono decretati i migliori panettoni in una speciale iniziativa – abruzzo.cityrumors.it

In questo contesto, a raccogliere i maggiori apprezzamenti da parte del pubblico e della critica sono stati nomi molto noti sul territorio, come ad esempio quello del maestro Ferretti o ancora dello chef marsicano Franco Franciosi di Mammaròssa. Sono inoltre stati citati alcuni prodotti emergenti, come quello di Cantafavole della Bigoncia, un progetto dell’avezzanese MeFuGo – Mercato Futuristico del Gusto, o ancora quello di Giacomo Ferruccio (Da Masino) della Costa dei Trabocchi. Per le interpretazioni più golose sono invece stati citati quelli di Forno Zulli e dell’aquilano Forma Bakery, e le confezioni di Rustichella d’Abruzzo e Mammamassaia.

Quali sono i migliori panettoni della regione

Per leggere tutti i nomi dei panettoni recensiti bisognerà attendere la pubblicazione dell’edizione 2023 della “Guida ai Migliori Panettoni d’Abruzzo”.

panettoni
Giudicare i migliori panettoni della regione non è stato facile… – abruzzo.cityrumors.it

Possiamo tuttavia anticipare i nomi dei premi speciali assegnati dalla giuria di appassionati e da quella tecnica.

In particolare, i panettoni preferiti dagli appassionati sono:

  • Categoria classici o mandorlati: “Neutro” di Mammaròssa (Avezzano – AQ)
  • Categoria creativi o liquorosi: Cantafavole della Bigoncia – “Ughetta” (liquirizia e mela annurca)
  • Categoria cioccolato: Giacomo Ferruccio – Da Masino (Rocca San Giovanni – CH)

Gli altri premi sono andati a:

  • La Tradizione: Il Panettone Classico di Ferretti
  • L’Equilibrio Perfetto: Forma Bakery – Panettone Cioccolato al Lampone (L’Aquila)
  • La Gola: Forno Zulli – Panettone al Caramello Salato (Rocca San Giovanni – CH)
  • Premio Qualità/Prezzo: Rustichella d’Abruzzo (Pianella – PE)
  • La Miglior Confezione: Mammamassaia (Montesilvano – PE)

A commentare l’iniziativa ci ha pensato il coordinatore tecnico, Franco Santini, che ha ricordato come non sia stato facile reperire prodotti realmente di livello nella regione. “Se è ormai assodato che esistano alcune “scuole del panettone” affermate, come quella campana ad esempio, lo stesso non può dirsi per l’Abruzzo, che non vanta in tal senso una vera e propria tradizione” – ha poi aggiunto.

In aggiunta a ciò, Santini ha commentato come i pasticceri abruzzesi, sul fronte della comunicazione, “sono meno “proattivi” dei loro colleghi di altre zone. Però, alla fine, crediamo di aver messo insieme una buona batteria di assaggi, che fa capire le tendenze e le interpretazioni che in regione vengono date al più famoso dolce natalizio. Tenacemente tradizionali o sorprendentemente creativi, in questa guida troverete panettoni con i quali impreziosire le vostre feste e sorprendere i vostri ospiti. Tutti, genuinamente, made-in-Abruzzo: buon panettone a tutti!”.

 

 

Impostazioni privacy