Assicurazione auto, si prospetta un 2024 nero: previsti nuovi aumenti, ma di che cifre parliamo?

Le assicurazioni auto aumentano nel 2024? Sembra proprio di si. L’anno prossimo sarà tremendo per chi dovrà rinnovare l’assicurazione. Ecco le cifre.

In questo periodo storico stiamo assistendo ad un aumento di tutto ciò che riguarda i consumi: aumentano le materie prime, ma anche i servizi. Il problema è che gli stipendi dei lavoratori, soprattutto quelli appartenenti ai ceti più bassi, non stanno seguendo questo trend. Questo vuol dire che milioni di famiglie sono in difficoltà e fanno seriamente fatica ad arrivare alla fine del mese in maniera dignitosa.

Problemi assicurazione 2024
Gli automobilisti italiani avranno grandi problemi con l’assicurazione l’anno prossimo -Abruzzo.cityrumors.it

Le rinunce sono tante, ma alcune spese non possono essere ignorate o evitate. Bisogna pagare le bollette, il mutuo, le scadenze, ma anche l’assicurazione auto. Nessuno può circolare senza una polizza assicurativa e la responsabilità civile è obbligatoria. Tagliare le altre coperture può rendere più basso il prezzo finale, ma spesso non basta. La cattiva notizia arriva direttamente dalle associazioni dei consumatori, le quali segnalano e denunciano degli aumenti delle assicurazioni auto in vista del nuovo anno. Ecco di quanto aumenteranno.

Assicurazione auto: ecco dove aumenterà di più

Secondo l’ultima analisi condotta dall’Ivass (Istituto per la vigilanza sulle assicurazioni), il 2024 sarà un pessimo anno per chi dovrà rinnovare l’assicurazione della propria auto. Si stimano rialzi del 7,9% in Italia, ma alcune province avranno aumenti maggiori rispetto a questo dato.

Assicurazione aumenti
Assicurazione auto in aumento nel 2024, ecco di quanto parliamo-Abruzzo.cityrumors.it

Attualmente, un’assicurazione auto costa mediatamente 388 euro, ma questo prezzo non sarà più valido nel 2024. Assoutenti e Codacons denunciano aumenti ingiustificati, “che non rispondono a un aumento dei costi in capo alle imprese assicuratrici”.

Secondo le associazioni dei consumatori, quindi, le assicurazioni starebbero aumentando i prezzi senza una vera giustifica. La provincia che farà registrare gli aumenti maggiori è Prato. Nel capoluogo di provincia toscano sarà possibile pagare una responsabilità civile mediamente con una spesa di 588 euro. Subito dopo Prato c’è Napoli, che è al secondo posto in questa speciale classifica, con una responsabilità civile media di 555 euro. Chiude il podio un’altra città campana, Caserta, dove si potrà acquistare un’assicurazione con 499 euro.

Le province più virtuose sono quelle di Enna (277 euro), Potenza (290 euro) e Oristano (291 euro), ma anche in questi casi Assoutenti registra dei lievi aumenti. Rincari anche a Caltanissetta e Vercelli (+12%). Roma e Milano si fermano ad un +10% rispetto alla media di quest’anno, un dato comunque più alto rispetto alla media nazionale del 7,9%. Gli abitanti di Catanzaro sono i più fortunati perché subiranno un aumento inferiore al 4%.

Impostazioni privacy