Parte l’ambulatorio mobile: toccherà 47 comuni. Esami gratuiti e senza prescrizione, ecco dove

Prende il via da Teramo il progetto Abruzzo in Salute, finanziato dalla Regione con un investimento di circa 5 milioni di euro per tre anni, con l’obiettivo di condurre i servizi sanitari di prossimità nei Comuni abruzzesi più distanti dai principali nuclei urbani, dove sono invece concentrati i tradizionali punti di erogazione dell’assistenza medica.

Insomma, un poliambulatorio su quattro ruote, un mezzo attrezzato predisposto dalla Asl di Teramo che farà un giro nei 47 Comuni interessati dall’iniziativa per garantire esami gratuiti e senza alcuna impegnativa per scopi di prevenzione e di visita medica.

ospedale
Un poliambulatorio mobile raggiungerà 47 Comuni abruzzesi distanti dai centri tradizionali di erogazione dei servizi sanitari – abruzzo.cityrumors.it

Stando alla natura del progetto, nel corso dei tre anni saranno così raggiunti tutti i 47 Comuni della provincia di Teramo. Si parte dunque con la prima tranche già il prossimo 16 ottobre con il comune di Valle Castellana, dove la casa mobile della salute sarà aperta dalle 9 alle 17. Gli abitanti di questo comune e quelli di Rocca Santa Maria potranno dunque scegliere di eseguire gratuitamente e senza impegnativa una serie di prestazioni sanitarie che hanno come particolare obiettivo quello di mirare alla prevenzione dei tumori. In dettaglio, ci si potrà sottoporre, con apparecchiature all’avanguardia, a screening mammografico (mammografia), del colon retto (consegna del kit di prelievo), della cervice uterina (Pap/Hpv Test), a una visita dermatologica con mappatura dei nei, alla spirometria, ad una visita cardiologica e al controllo della glicemia.

Le dichiarazioni della Asl

Molto soddisfatta è, evidentemente, la Asl locale, che sottolinea come il poliambulatorio mobile sia attrezzato con diversi ambulatori, con sale di attesa, tutti i principali servizi igienici e l’attrezzatura diagnostica di ultima generazione.

ospedale
L’obiettivo dell’iniziativa è consentire anche ai Comuni più lontani di poter avere accesso a visite preventive di particolare importanza – abruzzo.cityrumors.it

Siamo soddisfatti che questo progetto parta proprio dalla Asl di Teramo e che nella prima fase vengano raggiunti proprio i comuni della fascia montana – dichiara il direttore generale Maurizio DI Giosia – La nostra Asl è molto sensibile alla prevenzione. Invitiamo pertanto tutti i cittadini a usufruire di questa preziosa occasione offerta dal progetto regionale”.

Il calendario dei prossimi Comuni interessati dall’iniziativa verrà pubblicato gradualmente sul sito internet della stessa Asl e diffuso altresì tramite i principali canali media. Tutti i cittadini potranno usufruire di questa iniziativa senza alcun tipo di prenotazione, approfittando in tal modo della possibilità di godere di un servizio di assistenza e prevenzione sanitaria di prossimità.

Impostazioni privacy