Meno di 2000 abitanti in questo pittoresco borgo abruzzese, qui arte e cibo locale sono una vera attrazione da non perdere

Questo pittoresco borgo abruzzese conta meno di 2mila abitanti, qui potrete immergervi in un viaggio tra arte e cibo. Sono un’attrazione da non perdere.

Se volete godervi un weekend fuori casa per recuperare le energie e staccare dalla monotonia quotidiana questa è la scelta che sicuramente fa al vostro caso. L’Abruzzo è una regione che apre a numerosi scenari e che ci permette di scoprire scenari differenti. Possiamo recarci qui per assistere alla maestosità delle montagne e dunque sciare, per fare una passeggiata in borghi romantici e lasciarci sopraffare dal passato o semplicemente per mangiare piatti tipici di una cucina non sempre ricordata ma tra le migliori del paese.

borgo dall'alto
Meno di 2000 abitanti in questo pittoresco borgo abruzzese, qui arte e cibo locale sono una vera attrazione (Youtube Alessandro de Ruvo) Abruzzo.CityRumors.it

Il borgo che vi presentiamo oggi offre diverse possibilità perché troverete molta arte e la possibilità di mangiare delle pietanze speciali lasciandovi trascinare da un posto che sembra uscito direttamente da una favola. Andiamo dunque a scoprire di dove si tratta e quali saranno le possibilità interessanti per il vostro viaggio. Potrete passare qui ore speciali sia con la vostra dolce metà che semplicemente con un gruppo d’amici.

Un borgo tra arte e cibo che si trova in Abruzzo

Il borgo in questione è quello di Canzano e sorge nella provincia di Teramo in Abruzzo. Si tratta di un comune di quasi 2mila anime che sorge a 448 metri sul livello del mare dislocato tra la valle del Vomano e al confine con Castellalto e Cermignano. La sua storia è incredibile e ci porta indietro addirittura alla preistoria quando si pensa fu certamente abitato. Sicuramente si tratta di un posto dal fascino indiscutibile e che ci permette di vivere diverse emozioni.

borgo dall'alto
Un borgo tra arte e cibo che si trova in Abruzzo (Youtube Alessandro de Ruvo) Abruzzo.CityRumors.it

Ma cosa merita di essere visitato in questo splendido luogo? Una visita all’interno della Chiesa di San Salvatore è sicuramente da mettere in agenda perché è un posto magico e davvero in grado di stupire. All’interno troviamo degli affreschi eseguiti con grande intelligenza dal Maestro di Offida nel 1300.

Non mancate anche di visitare la Chiesa barocca della Madonna dell’Alno che si trova nella zona Colle Castellano. Fu edificata dopo il miracolo in cui un contadino parlo dell’Apparizione della Vergine Maria proprio in quel luogo. All’interno troviamo affreschi e stucchi, ma soprattutto un’acquasantiera che risale al XVII secolo e ci porta indietro nel tempo. Non solo arte però, perché qui si mangia davvero molto bene e dovete sfruttare l’occasione.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE —> Visita subito questo borgo

Cosa mangiare a Canzano

A Canzano si può mangiare anche molte pietanze tipiche del posto che ci portano all’interno della tradizione tipica della Regione. Nonostante questo ci sono due piatti in particolare che meritano di essere assaggiati e che sono tipici proprio di questo piccolo borgo fondato dagli arabi.

tacchino
Cosa mangiare a Canzano
Abruzzo.CityRumors.it

Si parte dal Tacchino alla Canzanese. Si tratta di un rollè di tacchino che si realizza con la sovracoscia e che viene condito con alloro, pepe nero e vino bianco. Nonostante si tratti di un piatto davvero molto semplice, è una delizia molto apprezzata da queste parti e che dovete provare. La cottura lenta lo rende infatti morbidissimo e dal sapore impareggiabile.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE —> Uno splendido borgo abruzzese dove mangiare bene

Come dolce dovete provare lo Storione che è considerato un’eccellenza dell’Abruzzo e che deve i suoi “natali” proprio a questo piccolo comune. Lo dobbiamo differenziare allo Storione di Pordenone che è invece una specialità di pesce.

Gestione cookie