Spiagge in provincia di Chieti, le più belle tra riserve naturali e panorami mozzafiato

Con i suoi circa 70 chilometri di costa che si affaccia sul Mare Adriatico la provincia di Chieti vanta tante spiagge bellissime, vediamo quali sono le migliori.

Migliori spiagge della provincia di Chieti
Le migliori spiagge della provincia di Chieti – abruzzo.cityrumors.it

Il litorale teatino è la destinazione perfetta per chi vuole trascorrere le vacanze al mare in Abruzzo grazie al fatto che riesce a soddisfare le esigenze di tutte le tipologie di turisti grazie alla diversità di paesaggi che offre.

Qui si possono trovare sia ampie spiagge sabbiose e con il mare che degrada dolcemente, mete perfette per le famiglie con bambini, calette suggestive in cui abbandonarsi al sole, scogliere e aree naturali protette per chi ama panorami più selvaggi. Se state prendendo in considerazione l’idea di andare al mare in una delle spiagge più belle della provincia di Chieti vi diciamo noi quali preferire.

Quali sono le migliori spiagge da vivere in provincia di Chieti

Il litorale della provincia di Chieti è molto variegato e chi vuole trascorrere giornate di relax può trovare sia ampie spiagge attrezzate che zone dove la natura appare incontaminata, siamo in una zona da cui è possibile partire alla scoperta delle cose da vedere su Costa dei Trabocchi una selezione delle più belle spiagge della zona, ideale per e scoprire il fascino abruzzese sul mare.

Spiaggia di Francavilla al Mare

Spiaggia di Francavilla al mare con ombrellone e due sdraio
Spiaggia di Francavilla al mare – abruzzo.cityrumors.it

È lunga circa 8 km e offre tratti di sabbia dorata e fine con un’acqua cristallina. È perfetta per le famiglie perché i bambini possono giocare in tutta sicurezza.

Spiaggia di Punta dell’Acquabella

Punta dell’Acquabella
Punta dell’Acquabella – abruzzo.cityrumors.it

Tra le spiagge più belle della Costa dei Trabocchi, questa zona della riserva naturale di Ortona si distingue per il suo scenario unico: un promontorio a strapiombo, rocce e scogli che creano panorami mozzafiato, ideali per chi desidera un contatto più diretto con la natura. È l’ideale per chi cerca tranquillità.

Spiaggia di Mottagrossa

Spiaggia di Mottagrossa
Spiaggia di Mottagrossa – abruzzo.cityrumors.it

Caratterizzata da un arenile formato da ciottoli, Mottagrossa offre un paesaggio unico in cui la natura regna incontrastata. È consigliabile portare l’attrezzatura personale, dato che i servizi sono limitati.

Riserva Naturale di Punta Aderci

Riserva Naturale di Punta Aderci panorama
La riserva naturale Punta Aderci è un vero e proprio gioiello dell’Abruzzo – abruzzo.cityrumors.it

Questa piccola spiaggia, situata all’interno della riserva naturale, è un vero paradiso per gli amanti della natura. È la scelta perfetta per chi vuole godersi il relax in spiaggia e magari fare trekking lungo la costa. Le cose da vedere a Punta Aderci sono tantissime.

San Salvo Marina

Spiaggia di San Salvo Marina vista dall'alto
Il litorale visto dall’alto – foto Facebook @San Salvo Marina – abruzzo.cityrumors.it

Questa spiaggia è molto lunga e profonda, caratterizzata da sabbia sottile e dorata, ci sono diversi lidi attrezzati ed è la meta perfetta per le famiglie con bambini. Da non perdere, nella zona più a nord di San Salvo Marina, il giardino botanico abruzzese che custodisce una delle poche aree del sistema dunale dell’Adriatico.

Ripari di Giobbe

spiaggia di Ripari di Giobbe
Spiaggi di Ripari di Giobbe – foto Facebook @Antonio Apuzzo – abruzzo.cityrumors.it

La spiaggia di Ripari di Giobbe è di certo tra le più belle di tutto l’Abruzzo e in particolare della costa in provincia di Chieti, si trova a Ortona e fa parte della riserva omonima. Se siete amanti dei ciottoli questa è tra le spiagge di sassi in Abruzzo che vi rapirà con la sua bellezza.

Calata Turchino

La spiaggia di ciottoli e il mare limpido di Calata Turchino
Calata Turchino – foto Facebook @Alessia Mori – abruzzo.cityrumors.it

A Marina di San Vito Chietino potete approdare sulla spiaggia Calata Turchino che prende il nome dal colore turchese del mare. Qui l’arenile è libero e selvaggio, dominato, se vogliamo dire, dal trabocco che porta lo stesso nome e che è diventato celebre perché Gabriele D’Annunzio lo ha citato nel romanzo Il Trionfo della Morte. E proprio nelle vicinanze si trova l’Eremo Dannunziano, che ospitò il Vate nel 1889.

Spiaggia di Punta Penna

Spiaggia di Punta Penna
Quali sono le spiagge con sabbia bianca in Abruzzo – Punta Penna – abruzzo.cityrumors.it

Un vero gioiello lungo il litorale, Punta Penna offre una lunga distesa di sabbia soffice, acque basse e limpide, ideale per chi ama prendere il sole in tranquillità. È tra le spiagge con sabbia bianca in Abruzzo più amate dai turisti.

Infine date un’occhiata alle spiagge bandiere blu in provincia di Chieti per scegliere dove andare per le vacanze estive quest’anno.

Gestione cookie