Oggi ho fatto questi biscotti abruzzesi, ho seguito la ricetta di mia nonna: sono finiti in mezza giornata

Per cambiare ho fatto questi deliziosi biscotti abruzzesi. Ho seguito la ricetta di mia nonna e sono usciti perfetti, spazzati via in mezza giornata. 

Chi ha voglia di qualcosa di diverso dal solito ciambellone o dai soliti biscotti da inzuppo, può provare a fare questa ricetta abruzzese. Una volta che si prova, sicuro non si tornerà più indietro, perché non solo sono buonissimi ma anche facili da fare e leggeri, ottimi per una colazione sprint o per una merenda di gusto.

donna in cucina che impasta e biscotti in cornice
Oggi ho fatto questi biscotti abruzzesi, ho seguito la ricetta di mia nonna: sono finiti in mezza giornata – abruzzo.cityrumors.it

Questi biscotti abruzzesi fanno parte dell’infanzia di moltissime persone, la cui ricetta viene custodita gelosamente nel cuore. Le nonne abruzzesi li preparano ancora oggi per i propri nipoti, per la famiglia e per gli ospiti, perché si realizzano in pochissimo tempo e richiedono pochi ingredienti. Il risultato sarà sorprendente, perché questi biscotti sicuro metteranno d’accordo tutti.

Come fare i biscotti abruzzesi: la ricetta per una colazione da campioni

Soprattutto nelle calde giornate d’estate è importante fare una colazione leggera, così da avere le giuste energie ma allo stesso tempo non rischiare di avere pesantezza di stomaco. Per questo motivo, i biscotti abruzzesi sono ideali, perché sono semplici e genuini, con l’essenza di limone che dà un tocco di freschezza. Ottimi da inzuppare la mattina nel latte.

Ingredienti per 30 biscotti

  • 2 uova medie
  • 280 g farina 00
  • 130 g zucchero
  • 1 pizzico sale
  • 70 g olio extra vergine di oliva (oppure olio preferito)
  • 8 g lievito per dolci
  • scorza di limone

Leggi anche: Dopo anni ho fatto questi fritti dolci, me li faceva sempre mia mamma per merenda: la ricetta abruzzese conquista tutti

Procedimento

biscotti abruzzesi dorati
Come fare i biscotti abruzzesi: la ricetta per una colazione da campioni – abruzzo.cityrumors.it
  1. In una ciotola bella capiente, rompere le uova, aggiungere lo zucchero, un pizzico di sale, la scorza di limone e l’olio: mescolare tutto con la forchetta.
  2. Aggiungere la farina poco alla volta e mescolare fino a ottenere un panetto lavorabile e morbido allo stesso tempo, deve essere leggermente appiccicoso.
  3. Far riposare il panetto per almeno 30 minuti in frigorifero coperto.
  4. Una volta trascorso il tempo, dividere il panetto in due e formare dei filoncini di impasto lunghi.
  5. Mettere i filoncini in una teglia da forno e far cuocere in forno a 180°C per 25 minuti.
  6. Una volta cotti, farli intiepidire per qualche minuto e poi tagliare i biscotti, usando un coltello che abbia la lama seghettata. L’ideale è farli di uno spessore di 1,5 cm.
  7. Sistemare i biscotti sulla teglia del forno e cuocere a 180°C per 10 minuti.
  8. Una volta terminata la cottura, non resta che farli raffreddare e gustarli.

Leggi anche: Con questi biscotti abruzzesi mi faccio passare ogni sfizio: ogni morso una “sorpresa” golosa

N.B. I biscotti possono essere conservati per diversi giorni in una scatola di latta chiusa ermeticamente, perché non devono prendere aria.

Gestione cookie