L’estate deve ancora entrare nel vivo e sta spopolando una nuova tendenza sulle spiagge abruzzesi. Una scommessa che gli imprenditori vogliono vincere
Dopo un inverno da sold out anche grazie alle abbondanti nevicate, in Abruzzo si spera in un’estate simile. Il caldo che si sta registrando ormai da giorni ha portato molte persone ad invadere le spiagge della nostra regione già negli ultimi due weekend e il trend dovrebbe confermarsi in futuro. Naturalmente gli imprenditori del settore aspettano molto i turisti, che sono attesi da luglio in poi.

Per residenti e turisti la costa teramana quest’anno ha riservato una sorpresa. Niente di nuovo visto che già molti stabilimenti sia in Abruzzo che in altre regioni d’Italia avevano deciso di adottare questo cambiamento. Ma ora sono quasi tutti i lidi ad optare per una nuova soluzione che potrebbe portare lo stesso cliente a risparmiare un po’ dal punto di vista economico. Senza dimenticare che sembra di essere in posti completamente differenti.
La nuova tendenza che spopola in Abruzzo
Il trend va avanti ormai da diversi anni, ma ben presto in Abruzzo diremo addio ai vecchi ombrelloni. La costa teramana sta vedendo l’aumento della presenza delle cosiddette Palme, ovvero molto più grandi di quelle precedenti e che al loro interno possono ospitare dalle quattro alle cinque persone senza problemi. Una svolta che è arrivata già in passato, ma ora si può dire che sembra quasi un obbligo per tutti i lidi.
L’obiettivo è quello di invogliare le famiglie a trascorrere le giornate in spiaggia. Naturalmente essendo più grandi c’è anche un piccolo risparmio economico visto che si deve prendere solo una Palma e non due ombrelloni. Si tratta davvero di un qualcosa che sta spopolando in questi ultimi anni e ormai l’Abruzzo ha intenzione di seguire questa tendenza per provare a richiamare un maggior numero possibile di persone in spiaggia.

La sensazione è che in futuro anche altri lidi possano optare per questa soluzione. Le Palme sono destinate in poco tempo a spopolare sulla costa abruzzese e vedremo cosa succederà. Di certo un qualcosa davvero interessante e che agevola le famiglie numerose e con molti bambini.