Festival del brodetto: l’Abruzzo superata dai pugliesi. Ecco il migliore

A Ortona, l’Abruzzo perde in casa contro la Puglia nella finale del Festival del brodetto, un piatto delizioso tipico delle regioni marinare preparato con pesce, molluschi e crostacei freschi.

L’Abruzzo fa spesso e volentieri incetta di premi partecipando a concorsi del settore enogastronomico potendo vantare una tradizione culinaria eccezionale, stavolta però ha dovuto cedere il passo a un’altra regione fortissima in quel campo, ovvero la Puglia. Al festival del brodetto dell’Adriatico, a vincere è stato un ristorante pugliese.

brodetto dell'adriatico
abruzzo.cityrumors.it

L’Abruzzo, però, non è rimasto a guardare riuscendo ad aggiudicarsi comunque un premio. Il brodetto dell’Adriatico è un piatto tipico delle regioni che si affacciano sul mare, preparato con pesce fresco e altre prelibatezze provenienti dai nostri mari. Ecco tutti i vincitori.

Festival del brodetto: ecco tutti i vincitori

Presso il ristorante “Al vecchio teatro” di Ortona, si è tenuta la sesta edizione del Festival del brodetto dell’Adriatico, un piatto per gli amanti del pesce. Per alcuni può essere un guazzetto o semplicemente una zuppa di pesce, in realtà il brodetto è tutta un’altra storia. A contendersi la palma del miglior brodetto d’Italia, vari ristoranti di regioni marinare che si vantano di fare il brodetto più buono.

brodetto
abruzzo.cityrumors.it

A spuntarla, durante la finale, è stato un ristorante pugliese, “Phoenix” a Foggia gestito dallo chef Pietro Del Gaudio che ha guidato una brigata di allievi dell’istituto alberghiero pugliese. Il sindaco Leo Castiglione e il vicepresidente dell’Accademia italiana della cucina Mimmo D’Alessio hanno premiato il vincitore con il premio “La selva pesca”.

Quello di miglior brodetto, tuttavia, non era l’unico premio in palio. Anche l’Abruzzo ha portato a casa un premio, nello specifico quello della critica che è stato assegnato al ristorante “La granseola” di Teramo di Pasquale Cordoni. Per il miglior equilibrio dei sapori ha vinto il Brodetto alla sambenedettese di Federico Palestini del ristorante “Caserma guelfa” di Porto D’Ascoli (Marche), mentre la migliore presentazione è stata quella del brodetto romagnolo preparato da Domenico Bartolomeo del ristorante “Mimama” di Rimini (Emilia Romagna). Il premio della giuria è andato al ristorante “Lu carratino” di Trivento (Molise) dello chef Giuseppe Scarano

Giuliano Di Matteo, promotore del festival, ha dichiarato: “Una manifestazione che cresce di anno in anno e che dopo sei edizioni è riuscita a rivitalizzare l’economia di un piatto che rappresenta l’essenza della cucina marinara italiana. Ci siamo divertiti, ci siamo scambiati idee e riflessioni, e abbiamo fatto cultura di un elaborato che merita rispetto come i cuochi che hanno partecipato, davvero tutti all’altezza della situazione“.

Impostazioni privacy