Catturata una lupa in pieno centro abitato: il Parco Nazionale d’Abruzzo si mobilita

Paura in città. In pieno centro è stata catturata una lupa e trasferita al Parco Nazionale d’Abruzzo dove potrà finalmente girare senza problemi

Il Parco Nazionale d’Abruzzo è uno dei riferimenti per il nostro Paese e per gli animali selvatici. Una sorta di luogo dove possono vivere tranquillamente senza pensare a possibili conseguenze. Naturalmente anche qui non mancano problemi (vedi il cervo ndr), ma si sta comunque lavorando per arrivare ad una sorta di convivenza con l’uomo necessaria per far star bene tutti.

Lupo in un parco
Catturata una lupa in pieno centro abitato: il Parco Nazionale d’Abruzzo si mobilita (Pixbay) – abruzzo.cityrumors.it

E il Parco presto accoglierà anche una lupa. Sappiamo molto bene come questo tipo di animali rappresentano un pericolo per i centri abitati e l’ente si è già mobilitato per l’esemplare individuato in città in Molise. Ad Agnone (Isernia), il mammifero girava senza problemi anche se rappresentava un pericolo. Dopo aver ferito in modo lieve una ragazza, si è deciso di catturarla e liberarla proprio al Parco dove potrà girare in maniera libera e magri non avere problemi con gli uomini.

I lupi e i problemi del centro abitato

Non è assolutamente la prima volta che i lupi si avvicinano ad un centro abitato. Episodi simi sono avvenuti anche in Abruzzo e da tempo si chiede un intervento per una convivenza più tranquilla. Come evidenziato anche da presidente Sammarone, gli animali selvatici non solitamente non attaccano se non sono disturbati. Questo potrebbe essere successo con il cervo che ha attaccano la ragazza in provincia dell’Aquila.

LEGGI ANCHE >>> Villalago, cervo colpisce turisti. La reazione del Parco Nazionale d’Abruzzo stupisce tutti

In questo caso non sappiamo cosa è accaduto con la giovane ferita dalla lupa. Ma si è deciso di portare l’esemplare nel Parco per consentirle di vivere in maniera differente e in maniera sicura. Naturalmente sarà attenzionata dagli esperti per capire i suoi comportamenti e magari intervenire per consentire all’animale di poter convivere in caso di incontri con altri uomini.

Un lupo in un parco
I lupi e i problemi del centro abitato (Pixbay) – abruzzo.cityrumors.it

Ma il Parco si conferma ancora una volta un punto di riferimento per il nostro Paese e per gli animali. Un habitat che consente di mettere da parte tutte le difficoltà e le paure e di vivere senza particolari problemi.

Gestione cookie