A Treglio si festeggia con vino novello, castagne e olio nuovo

A Treglio in provincia di Chieti, ci si prepara per la ventiquattresima edizione di Borgo Rurale, la festa del vino novello, castagne e olio nuovo.

A Treglio in provincia di Chieti, è tutto pronto e si inizia a respirare l’aria tipica novembrina, che da sempre contraddistingue la manifestazione Borgo Rurale, la festa dedicata al vino novello, alle castagne e all’olio nuovo. La manifestazione è siunta, quest’anno, alla sua 24esima edizione e durerà due giorni: sabato 11 e domenica 12 novembre.

Vino, castagne e olio per il Borgo Rurale
Vino, castagne e olio per il Borgo Rurale abruzzo.cityrumors.it

Una due giorni da non perdersi, per assaporare tutti quei sapori e quelle sensazioni che soltanto l’autunno abruzzese sa regalare. Sabato 11 e domenica 12 novembre 2023 la 24esima edizione del Borgo Rurale entrerà nel vivo grazie all’organizzazione della Pro Loco con il patrocinio del Comune di Treglio. Si prevedono partecipanti non solo da tutta la regione ma anche da varie parti d’Italia.

Il Borgo Rurale entra nel vivo

La 24esima edizione del Borgo Rurale è pronta a partire a Treglio in provincia di Chieti. Grazie all’impegno organizzativo della Pro Loco e al patrocinio del Comune di Treglio, ci si prepara a gustare una due giorni fatta di vino novello, castagne e olio nuovo. Gli abitanti di Treglio da oltre vent’anni, attendono questo evento per far assaggiare le loro prelibatezze a tutti i visitatori.

Non mancheranno arrosticini e tante altre pietanze tipiche
Non mancheranno arrosticini e tante altre pietanze tipiche abruzzo.cityrumors.it

Un evento in grande: tra le vie di Treglio, in una passeggiata tra i suoi affreschi, vi saranno più di trenta punti dove si potranno degustare vino e piatti tipici. Al vino novello si affiancherà infatti l’offerta delle cantine: Montepulciano abruzzese, Pecorino e vin brulè delle cantine Spinelli, Collemoro, Casal Thaulero, Valle Martello, Madonna dei Miracoli, Eredi Legonziano e Miglianico.

E per chi vuole mangiare i piatti della tradizione, ecco che vi saranno disponibili maccarune alla trappitare, le scappittelle, pancetta alla brace, arrosticini, pizz’e foje, sagnette ceci e peperone dolce, pallotte cace e ove, sagnette fagioli e salsicce, cif e ciaf, pizza fritta con e senza mortadella e ventricina, salsicce alla spada, pasta con zucca gialla e pancetta, pizza e crispelle. Non mancheranno i dolci ovviamente.

Il sindaco di Treglio, Massimiliano Berghella, ha dichiarato:“Borgo Rurale conferma negli anni la qualità e la quantità dell’offerta, sia nelle pietanze che in tutto quello che è stato migliorato nel tempo, come ad esempio l’area gluten free e il baby parking, organizzato per venire incontro alle esigenze delle famiglie”.

Il servizio navetta sarà disponibile dalle ore 17,30 in poi, con partenze dal piazzale della Pietrosa (Lanciano), dal quartiere S. Rita (Lanciano) e dal Thema Polycenter (Rocca San Giovanni). Inoltre partiranno autobus dal Molise, da Termoli, San Salvo Marina, Chieti e Pescara.

 

Impostazioni privacy