Polizia in piazza per protestare contro i tagli

Nell’odierna mattinata, il Sindacato Autonomo di Polizia “Abruzzo” (SAP), con tutte le sue strutture territoriali di Pescara, L’Aquila, Chieti e Teramo, “armato” di pettorine, effettuerà un volantinaggio di migliaia di cartoline da distribuire alle macchine e alla gente nei pressi dei semafori dove di solito sostano i lavavetri (a Teramo saranno in viale Bovio e Largo San Matteo).

“L’immagine della cartolina ed i fatti di Parigi, Belgio, Danimarca e Tunisia dimostrano che il rischio terrorismo per il nostro Paese è un fatto incontrovertibilmente concreto”, dichiara il SAP in una nota. Il sindacato invoca lo stop alla chiusura di 251 presidi di polizia, anche nella nostra regione come quello della Polizia di Frontiera dell’aeroporto di Pescara; lo sblocco del turn over; assunzioni degli idonei non vincitori; sanare il sotto organico di 9.000 sovrintendenti; sanare il sotto organico di 14.000 ispettori ed istituire un corso anti terrorismo.

“La Camera dei Deputati – affermano – spende ogni anno 7 milioni di euro per le pulizie. Il Corso Antiterrorismo proposto dal SAP costa 6 milioni di euro. La sicurezza dei cittadini e la vita dei poliziotti valgono meno della polvere di Montecitorio?”.

Impostazioni privacy