Viaggiare in camper diventa un gioco da ragazzi: nasce la più grande piattaforma europea di camper sharing

Le società Yescapa e Goboony si sono fuse tra loro per dare vita a una piattaforma per il camper sharing in oltre 10 paesi europei.

Yescapa, una delle maggiori piattaforme di camper sharing e Goboony, portale online per il noleggio di camper e furgoni camperizzati, hanno dato vita alla nascita della più grande piattaforma online di camper sharing in Europa, con oltre 350.000 viaggiatori all’anno e 30.000 veicoli sparsi in tutta Europa.

camper sharing online piattaforma
Scopri la più grande piattaforma di camper-sharing d’Europa- Abruzzo.cityrumors.it

Camper sharing, un mercato con numeri in crescita

Yescapa fu fondata nel 2012, mentre Goboony appena tre anni dopo, nel 2015. Entrambe le società condividono una fetta di mercato in comune, ovvero gli appassionati di viaggi in camper e questa volta hanno deciso di unirsi tra loro per offrire l’opportunità ai propri clienti far vivere in libertà questa tipologia di viaggi.

Visti gli ottimi risultati raggiunti negli ultimi anni, in cui durante le stagioni estive sono stati raggiunti numeri record e un’impennata delle prenotazioni (nel 2022 +50%), questa fusione permette ad entrambi i marketplace di accelerare la spinta all’interno del mercato europeo e in quello globale, per cui in quest’anno è previsto un valore in aumento di oltre 100 milioni di euro e un tasso di crescita del +420% dal 2019 al 2023.

Entrambe le società, negli ultimi anni, hanno portato avanti una strategia di acquisizioni che si è rivelata di grande successo: Goboony ha assorbito Camptoo, attiva in Regno Unito, Olanda e Belgio; mentre Yescapa ha acquistato la compagnia tedesca “Share a Camper”, la spagnola “AreaVan” e la francese “Location de Camping Car Centre Particuliers”.

La scelta della fusione tra Yescapa e Goboony

Considerando la sempre maggiore domanda di viaggi in camper le società Yescapa e Goboony hanno deciso di stringere l’accordo di fusione, mosse dall’obiettivo comune di crescita e da una vision e mission congruenti tra loro riguardo il turismo fuori porta, pensato in modalità ecosostenibile e nel rispetto della cultura delle comunità. A partire dalla fusione, una nuova holding fungerà da struttura dirigente sia di Yescapa che Goboony, entrambe vedono a capo due fondatori, i quali saranno coadiuvati dal CEO del gruppo Sergio Branco.

camper sharing online
Potrai noleggiare il camper direttamente dai proprietari – abruzzo.cityrumors.it

Questa fusione orizzontale seguirà un piano pluriennale in cui gli attori saranno coinvolti in una collaborazione continua e in cui ognuno apporterà le proprie esperienze e competenze: le tecniche di gestione saranno comuni, oltre alla strategia finanziaria e l’analisi dei dati. L’obiettivo finale di Yescapa e Goboony è quello di creare una piattaforma tecnica unica gestita da un team internazionale, in cui si impegnano a fornire i migliori prodotti e servizi a livello mondiale.

L’Italia e il Camper sharing: un sistema normativo arretrato

Nel nostro paese, la situazione del camper sharing è ancora acerba e l’attività non è ancora stata regolamentata per cui si ha un totale vuoto normativo. Allo stato attuale sappiamo solo che la sentenza del TAR Lazio ha riconosciuto la legittimità del camper sharing: i proprietari privati di camper che vogliono occasionalmente condividere il proprio veicolo per ridurre le spese sono legittimati a farlo.

La sharing economy promossa da Yescapa e Goboony vuole offrire un servizio complementare al tradizionale noleggio, senza volersi sostituire a quest’ultimo, ma piuttosto dare l’opportunità ai proprietari di un veicolo, che sia camper o camper furgone, di ammortizzare i costi di mantenimento, mettendolo a disposizione di altri nei periodi in cui non viene utilizzato.

Impostazioni privacy