Sinner ora è in testa alla classifica: vittoria decisiva

Jannik Sinner ha conquistato un altro traguardo prestigioso: è primo in classifica grazie al trionfo in Australia

Inarrestabile Jannik Sinner. Il nostro numero uno è sempre più il numero uno nella storia del tennis italiano. Con la vittoria straordinaria degli Australian Open, non solo è riuscito a conquistare il suo primo Slam, ma ha anche ottenuto il primato solitario in classifica. Non in quella ATP, dove resta ancora quarto ma con ampi margini di crescita, bensì in un’altra classifica forse meno importante, ma comunque di grande prestigio.

Record Sinner tornei vinti
Sinner da record: adesso è primo in classifica (Ansa) – Abruzzo.cityrumors.it

Se ci limitiamo all’Italia e all’Era Open del tennis, nessun giocatore è riuscito mai a vincere tanti tornei quanti ne ha già portati a casa Jannik. E la cosa sorprendente è che l’altoatesino ci sia riuscito ad appena 22 anni. In tutta la nostra storia, nell’epoca moderna del tennis, sono 28 i tennisti che hanno conquistato almeno un torneo ATP, per un totale di 87 vittorie colorate d’azzurro (di cui solo tre nei tornei del Grande Slam).

Numeri non straordinari, se pensiamo che alcuni fuoriclasse del circuito sono riusciti a vincere in carriera più di tutti gli italiani messi assieme dagli anni Settanta a oggi (da Jimmy Connors a Rafa Nadal, sono cinque i tennisti a poter vantare questo curioso primato). La cosa sorprendente, però, è che già oggi sugli 87 tornei vinti da giocatori italiani Sinner incida per più del 12%. Ed è solo l’inizio.

Sinner primo in classifica: l’azzurro supera Panatta, è l’italiano più vincente di sempre

Con la vittoria a Melbourne Sinner non ha portato a casa solo un prestigioso titolo dello Slam, ma anche il suo undicesimo titolo ATP in carriera. Prima degli Australian Open aveva infatti conquistato Sofia nel 2020 e nel 2021, Melbourne, Washington e Anversa sempre nel 2021, Umago nel 2022, Montpellier, Toronto (il suo unico 1000 fin qui), Pechino e Vienna lo scorso anno.

Sinner primo in classifica
Sinner conquista la vetta della classifica: decisiva l’ultima vittoria (Ansa) – Abruzzo.cityrumors.it

Proprio il trionfo austriaco gli aveva permesso di agganciare, in questa particolare classifica, Adriano Panatta, che per conquistare i suoi 10 titoli ATP impiegò ben nove anni (da Senigallia 1971 a Firenze 1980). Segue Fabio Fognini a quota 9 e con remotissime possibilità di poter migliorare il suo primato, e poi Matteo Berrettini, a quota 7, con gli ultimi successi risalenti al 2022 (Stoccarda e Queen’s).

Dopo Bertolucci a quota 6 e Barazzutti a quota 5, troviamo un buon gruppo di tennisti di varie epoche fermi a 3 o meno titoli, tra i quali vale la pena segnalare Lorenzo Sonego e Lorenzo Musetti (il primo a quota 3, il secondo fermo a 2, ma con speranze di poter rimpinguare il bottino), e l’ultimo a essersi aggregato a questo insieme elitario di giocatori, il giovane Luciano Darderi reduce dal trionfo a Cordoba.

La speranza è che grazie agli under 23 che oggi stanno facendo così bene, il totale possa aumentare nei prossimi anni. La cosa certa, però, è che molti dei futuri successi italiani apparterranno a Sinner, sempre più l’uomo destinato a cambiare la storia italiana in questo sport.

Impostazioni privacy