Miami, è caos Ferrari: “Non sappiamo cosa fare”

Vasseur e Leclerc sono quasi senza speranze. Tutti e due parlano di potenzialità che la Ferrari SF-25 lascia intravedere ma che non sanno in che modo utilizzare.

Il GP di Miami sarà un’altra processione di passione per la Ferrari? Molto probabilmente si. Anche se nella Sprint Race Lewis Hamilton è andato a podio, centrando un buon terzo posto, in vista della corsa che avverrà tra pochissimo la situazione appare decisamente molto meno rosea. Non fosse solo il fatto che in entrambe le classifiche c’è ormai un ritardo pesante accusato dalla Ferrari e dai suoi piloti dalla vetta, ci si mettono anche i tanti problemi che ogni volta vengono fuori.

Frédéric Vasseur e Charles Leclerc
Miami, è caos Ferrari: “Non sappiamo cosa fare” – abruzzo.cityrumors.it Foto Ansa

L’incidente che Charles Leclerc ha subito nella Sprint ne è un esempio. Il monegasco è andato a sbattere nel warm-up e non ha potuto prendere parte alla mini-gara, per via dei pneumatici sbagliati. Invece la strategia ha funzionato con Hamilton, che ha azzeccato il cambio giusto di gomme. Ma ci vorrà molto più di questo per risultare competitivi, se non nei confronti della McLaren almeno contro Red Bull e Mercedes, che sono non così costanti.

GP Miami, Ferrari senza idee

Purtroppo però la Ferrari non sa che pesci pigliare, a cominciare da Frédéric Vasseur. La Rossa ha preso atto di essere stata superata al momento pure dalla Williams dell’ex Carlos Sainz Jr. A dirla tutta, Leclerc e Hamilton hanno smesso di guardare la vetta della classifica. Il motto è, soprattutto a partire da dopo il GP della Cina, “testa bassa e pedalare”.

Box Ferrari su pista
GP Miami, Ferrari senza idee – abruzzo.cityrumors.it Foto Ansa

Si parte ancora una volta molto indietro, dopo le qualifiche, con Leclerc ottavo e Hamilton dodicesimo. Proprio questo è l’aspetto che la Ferrari sa di dover migliorare, perché poi in gara è più facile avere aria pulita e traiettorie migliori, partendo più avanti. Un aspetto che Vasseur ha rimarcato nelle ultime settimane ma che proprio non sa come fare per tramutare in realtà.

Il team principal ha parlato di una monoposto con del potenziale, ma senza alcuna idea su come poterlo sfruttare. La speranza di Leclerc è di riuscire ad avere una monoposto più performante con gli aggiornamenti installati e con quelli da installare. Ma lui è parso visibilmente abbacchiato. Ogni volta c’è un bilanciamento tra le varie componenti che non riesce mai ad essere davvero soddisfacente.

Leggi anche: GP di Miami, dove e quando ci sono qualifiche e gara e cosa puoi vedere in chiaro

Occorre lavorare di gara in gara

Ed ancora una volta c’è da fare i conti con una corsa da cominciare al centro del gruppo con delle difficoltà oggettive. Perché trovarsi nel bel mezzo del traffico non è mai facile e perché la vettura ha dimostrato di soffrire in queste condizioni.

ferrari in pista
Occorre lavorare di gara in gara – abruzzo.cityrumors.it Foto Ansa

Purtroppo la Ferrari si ritrova nella scomoda situazione di dovere vivere i gran premio in gran premio, come proprio Leclerc ha confermato.

Leggi anche: GP MIAMI, Hamilton svela la verità sulla Ferrari

Bisogna riporre fiducia in un miglioramento che comunque, lavorando sodo come la Ferrari sta facendo, prima o poi mostrerà dei frutti buoni.

Gestione cookie