GP d’Austria, grosse novità sulle Ferrari di Leclerc e Hamilton

Durante il GP d’Austria ci saranno delle introduzioni inedite a livello tecnico sulle due monoposto in rosso. Quali sono le chance di far bene per la Ferrari.

Il GP d’Austria ci porta nelle fasi centrali del Mondiale di Formula 1 2015. E sarà importante per capire se quanto capitato alle due McLaren al GP del Canada della settimana scorsa sia da attribuire solamente ad un episodio estemporaneo – e nella fattispecie agli ancora evidentissimi limiti caratteriali che contraddistinguono Lando Norris – oppure se la scuderia inglese sta pagando dazio dopo gli ultimi cambiamenti nei regolamenti. In particolare per quanto riguarda la flessibilità delle ali anteriori.

Meccanici Ferrari al lavoro sulla monoposto di Lewis Hamilton
GP d’Austria, grosse novità sulle Ferrari di Leclerc e Hamilton – abruzzo.cityrumors.it Foto Ansa

In realtà almeno una delle due McLaren di Norris e Piastri avrebbe potuto assaltare il podio prima che l’inglese innescasse un contatto con il suo compagno di squadra. Fatto sta che è stata la prima volta che il team capitanato da Andrea Stella non ha concluso la gara tra i primi tre con almeno uno dei suoi due piloti. E per la Ferrari? Le difficoltà al box della Rossa permangono, anche se soprattutto Leclerc sta riuscendo ad ottenere qualche piazzamento buono. Al GP d’Austria comunque ci saranno delle novità.

Una Ferrari rinnovata per il GP d’Austria

La cosa era stata anticipata a maggio da Frédéric Vasseur: ci sarebbero state delle modifiche nei gran premi futuri. Ebbene, i gran premi futuri sono ora arrivati ed è tempo di installare degli importanti pacchetti di aggiornamenti. In particolare si parlava della presenza di un nuovo fondo già a Montreal, anche se così non è stato.

Marc Gené ad un evento Ferrari
Una Ferrari rinnovata per il GP d’Austria – abruzzo.cityrumors.it Foto Ansa

Marc Gené, che i più conoscono per essere da anni il commentatore tecnico dei gran premi di F1 trasmessi da Sky Sport F1, ha annunciato che al GP d’Austria le due monoposto di Maranello presenteranno delle novità significative. Gené d’altronde è uno che di cose che riguardano la Ferrari ne sa, essendo da tempo ambasciatore del brand della scuderia del Cavallino rampante.

Lo spagnolo ha parlato della questione proprio a Sky Sport, parlando di migliorie che ci dovremo attendere sul tracciato del Red Bull Ring. A Zeltweg si correrà praticamente in casa della Red Bull, pur essendo la scuderia che annovera tra le sue fila il campione del mondo in carica, Max Verstappen, di base a Milton Keynes, in Gran Bretagna.

Leggi anche: Gaffe Alonso, pubblica coro contro la Juve sui social

Quali saranno le novità sulla Ferrari SF-25?

Che cambiamenti dovremo aspettarci? Quel che ci attende è rappresentato da introduzioni di natura tecnica. E lo stesso Gené conferma tutto quanto, pur non scendendo nello specifico per ovvi motivi. In F1 lo spionaggio industriale è un rischio che si può correre, ed anche rivelare i propri segreti incautamente a mezzo stampa può comportare dei grossi svantaggi. Queste novità però non dovranno far passare in secondo piano le introduzioni già montate nelle scorse settimane, che vanno ulteriormente migliorate.

La Ferrari SF-25 di Lewis Hamilton
Quali saranno le novità sulla Ferrari SF-25? – abruzzo.cityrumors.it Foto Ansa

E che gara sarà in Stiria? Dall’alto della sua esperienza da ex pilota tra la Minardi e la Williams, tra anni Novanta e Duemila, Marc Gené è sicuro. La pista dove si corre il GP d’Austria dovrebbe favorire la McLaren, anche se Verstappen si è spesso trovato molto a suo agio qui. E lui è capace di piazzare un giro veloce in qualifica in qualsiasi condizione.

Leggi anche: GP d’Austria, dove vederlo gratis e a che ora 

Poi c’è il ritorno delle due Mercedes, che in Canada hanno ottenuto un primo ed un terzo posto. Anche la Ferrari vuole partecipare alla festa, ma l’andazzo di quest’anno è chiaro: su nessun tracciato la scuderia modenese partirà mai da favorita e dovrà sperare in episodi favorevoli.

Gestione cookie