È tutto da ridere lo sbaglio compiuto da Fernando Alonso che tira in ballo la Juventus. E non si tratta nemmeno della prima volta, è una vera e propria trappola.
Fernando Alonso lo conosciamo tutti, è uno dei piloti più forti della Formula 1 e fa parte del lotto di piloti che hanno vinto almeno un campionato del mondo sulle quattro ruote scoperte. Per la precisione lui ne ha ottenuti due, rispettivamente nel 2005 e nel 2006 a bordo della Renault con Flavio Briatore come team principal. Ed il quasi 45enne asturiano ha fatto sue anche la 24 Ore di Le Mans nel 2018 e nel 2019 e la 24 Ore di Daytona sempre nel 2019.

Attualmente Fernando Alonso guida la Aston Martin. Quest’anno le cose non stanno andando granché bene, mentre nella scorsa stagione il pilota di Oviedo si era tolto delle belle soddisfazioni. Ed è sua intenzione rimanere a bordo della scuderia in verde anche nella prossima stagione, quando la squadra potrà schierare in pista una monoposto concepita da zero dal genio di Adrian Newey. Nel frattempo Alonso si dedica a diverse altre attività, molte volte inerente proprio i motori.
Fernando Alonso e la Juve, che cosa è successo
Di recente Alonso ha voluto pubblicizzare un evento di kart che riguarda il tracciato che sorge proprio nella sua città natale, Oviedo, all’interno del museo a lui dedicato. Peccato che lo abbia fatto mettendo come sottofondo il celebre brano, conosciutissimo da tutti, “Sarà perché ti amo” dei Ricchi e Poveri, non accorgendosi che si trattava in realtà di una versione modificata. E modificata in chiave anti Juventus.

Infatti si trattava di un coro da stadio utilizzato contro la squadra ed i tifosi bianconeri. Si è sentito in maniera chiave ed inequivocabile la strofa “Che confusione, sarà perché tifiamo. È un’emozione, che sale piano piano, stringimi forte e stammi più vicino e chi non salta è un gobbo juventino”. Ma almeno Alonso è in buona compagnia, in ciò.
Infatti lo stesso, identico errore lo avevano fatto anche i curatori dei profili social del Roland Garros. Il celebre torneo di tennis francese su terra rossa venne pubblicizzato sempre con quella versione edulcorata in ambito del tifo contro.
Leggi anche: Sport italiano senza parole, un grande campione ha la leucemia
Ma almeno Alonso è in buona compagnia
E come se non bastasse, ancora lo stesso, medesimo errore era capitato pure a giugno del 2023.

Due anni fa chi curava gli aspetti coreografici allo stadio per l’Europeo a squadra di atletica leggera in Polonia cascò nella stessa topica.
Leggi anche: GP d’Austria, dove vederlo gratis e a che ora
E pure all’interno del Silesian Stadium di Chorzow gli spettatori ascoltarono un coro contro la Juventus mentre assistevano alla sfilata della squadra italiana che aveva vinto.