Buffon, dopo l’addio al calcio ha già un impegno importante: i futuri portieri già sognano

A pochissimi giorni dall’addio ufficiale al mondo del calcio giocato, Buffon sta già progettando il suo futuro: ecco cosa ha in mente

Ha segnato la storia del calcio italiano e anche di quello mondiale, Gianluigi Buffon. Portiere dalle qualità apprezzate in tutto il mondo, storico muro tra i pali della Juventus e campione del mondo nel 2006 con la nazionale azzurra, da pochissimi giorni ha annunciato il suo ritiro dal calcio giocato, facendo commuovere tutti i tifosi e anche tutti i colleghi, compagni di squadra e avversari.

Buffon, un impegno importante dopo l'addio al calcio
Buffon, un impegno importante dopo l’addio al calcio: sogno ad occhi aperti (abruzzo.cityrumors.it / ansafoto)

Come ci si poteva immaginare, però, l’addio di Gianluigi Buffon al calcio giocato è solo e semplicemente la chiusura di una parentesi della sua vita, che per forza di cose, prima o poi, si sarebbe dovuta concludere.

Lo storico portiere della Nazionale e della Juventus, che ha concluso la sua carriera al Parma dove ha mosso anche i suoi primi passi da giocatore, ha già progetti ambiziosi progetti per il suo futuro: ecco uno dei più curiosi e interessanti, soprattutto per chi sogna di diventare come lui.

Gianluigi Buffon pensa a un’Accademia: ecco cosa si sa

Non dimentico mai il bambino che sono stato e l’importanza dei miei maestri” ha detto più volte Gianluigi Buffon, sottolineando come un buon talento naturale, senza un’adeguata guida, non sfoci in niente. Proprio per questo motivo, l’ormai ex portiere ha deciso di mettere a disposizione la propria esperienza a favore di tutti bambini che sognano di diventare forti come lui.

Buffon, un impegno importante dopo l'addio al calcio
Buffon, un impegno importante dopo l’addio al calcio: sogno ad occhi aperti (abruzzo.cityrumors.it / ansafoto)

Nasce quindi il progetto delle Buffon Academies, dove ogni giocatore potrà migliorare la propria tecnica e le proprie prestazioni sia in termini di abilità sul campo che in riferimento alla sua capacità di stare all’interno della squadra e di relazionarsi con gli altri.

Al centro ci sarà il Buffon Method, un metodo d’insegnamento sviluppato personalmente dallo storico portiere della Juventus che aiuterà tutti coloro i quali vorranno partecipare e assorbire i principi fondamentali del calcio, non dimenticando mai quanto resti un gioco che, per definizione, deve in primo luogo divertire, soprattutto i bambini.

Per chi lo desidera, ci sarà anche la possibilità di approfondire il tema dell’alimentazione di di uno sportivo, nonché l’importanza della crescita psicofisica dell’atleta, soprattutto nell’età dell’adolescenza: insomma, Buffon è pronto a crescere una generazione di nuovi campioni fuori e dentro il campo. 

Impostazioni privacy