Pescara-Cittadella: il giorno di Bucchi. Gessa: lungo stop

Pescara. Il 2011 del Pescara parte con l’incontro casalingo contro il Cittadella. Mentre il mercato biancoazzurro si mantiene più o meno attivo, Di Francesco è pronto a far debuttare il neo-acquisto Bucchi: quasi certo per lui l’esordio all’Adriatico, seppur passando dalla panchina.

pescara_curvaMancano ancora i 90 minuti nelle gambe di Cristian Bucchi, ma la partita di domani pomeriggio si presta per essere la passerella ottimale per il primo acquisto effettuato dal Presidente De Cecco nel mercato invernale. Ma per l’ultima di andata, Di Francesco non può rinunciare alle gatte da pelare che l’hanno accompagnato fin qui, sin dalla prima giornata. Squalificati Zanon e Tognozzi, la tegola più dura da prendere in testa è lo stop di Gessa, costretto a fermarsi per almeno 20 giorni causa una lesione di primo grado all’adduttore della coscia sinistra. Consolante, la condizione di Ariatti, Stoian e Ganci, che nell’allenamento di rifinitura odierno hanno lavorato con il gruppo, dimostrando un recupero quasi certo dai precedenti infortuni.

La quadratura tattica è ormai consolidata. Il tecnico pescarese medita solo sul ruolo da affidare al folletto Verratti: più regista o più a briglia sciolta in propensione offensiva. Imprescindibile, comunque, la presenza di Bonanni al suo fianco.

Fronte Cittadella. L’avversario del Pescara ha finora stupito e zittito tutti coloro che la quotavano come ‘retrocedente fissa’; 23 i punti accumulati dalla squadra di Foscarini in queste 20 giornate, guadagnandosi una onesta zona play out. Non eccellente il comparto arretrato, ma Piovaccari sa far valere bene la sua esperienza sotto porta, giunto già ad una rete dalla doppia cifra in stagione. Gira bene, a Di Francesco, per quanto concerne infortuni e assenze: fra i vari, Magallanes, Gabbiadini, Gorini e Nassi. 4-3-1-2 o 4-4-2 il modulo tra le preferenze del tecnico dei veneti.

Direzione di gara affidata al signor Alessandro Ruini di Reggi Emilia.

Daniele Galli

 

Impostazioni privacy