Nereto, fondi Romeo Menti, Laurenzi ribadisce la sua posizione e replica al sindaco

Nereto. Arrivano le repliche di Daniele Laurenzi sulla vicenda del finanziamento bis per la riqualificazione del campo sportivo “Romeo Menti”. Fondi che la giunta regionale ha nuovamente assegnato dopo che in precedenza lo stesso stanziamento era stato revocato. Laurenzi è molto critico nelle sue riflessioni di natura politica, anche alla luce del comunicato diffuso dal sindaco Giuliano Di Flavio.

 

 

“Leggo con stupore e preoccupazione le dichiarazioni del sindaco”, scrive Laurenzi, capogruppo de La Fonte-Uniti per Nereto. ” Più che dichiarazioni istituzionali di un Sindaco mi sembrano le farneticazioni di un politico solo chiuso nella stanza d’avorio. Il Sindaco annuncia che è riuscito a “riottenere” il finanziamento Regionale revocato dalla Giunta del Presidente Luciano D’Alfonso, mentre la precedente Giunta Chiodi aveva assegnato queste risorse al nostro Comune, il Sindaco non sa fare altro che additare responsabilità alla precedente amministrazione, paradossalmente anche questa revoca dei suoi amici è colpa nostra! E continua con la storiella delle presunte irregolarità sull’aggiudicazione dell’appalto, rievoca le firme del Comitato (Presieduto dal cognato) adesso sciolto, persevera falsamente nel presentare il nostro progetto non fruibile senza coperture finanziarie, insiste nel raccontare insomma una realtà che non esiste inducendo le persone a credere una cosa per un’altra.

 

 

 

 

Le dichiarazioni del Sindaco sono ancora più gravi dal punto di vista amministrativo perché denotano anche che non sa leggere le delibere. Dopo la revoca di un finanziamento certo ora la nuova delibera regionale N.25 del 21 marzo 2015 non assegna un bel niente, infatti, purtroppo nel secondo elenco “si segnalano inoltre i contenitori culturali che seguono, e per i quali sono pervenute richieste di intervento: Nereto centro culturale polivalente…” all’ultimo posto posizione n.47 dove nel deliberato “ si stabilisce l’attuazione della suddetta linea di azione I.3.3 a del PAR FSC 2007 – 2013 al prossimo ciclo di programmazione delle risorse FSC 2014 – 2020”. Io aspetterei nel ringraziare il Presidente D’Alfonso perché quello che era certo prima sulla scorta di un progetto preliminare presentato dal sottoscritto, ora non lo è più, infatti gli stessi 400.000,00 euro, non solo sono stati revocati ma vengono riassegnati in maniera palesemente incerta, anche grazie all’ inerzia del Sindaco Di Flavio che in un anno, oltre ad aver sospeso l’opera dell’Auditorium e Museo della Radio (opera finanziata non dalla Regione ma dalla Fondazione Tercas e da risorse proprie) ancora non è riuscito ad approvare e inviare alla Regione il progetto definitivo/esecutivo per tutte le sistemazioni previste sul perimetro dell’area e per gli arredi interni proprio con questi 400.000,00 regionali ora incerti. Confermo quanto già dichiarato siamo di fronte all’amministrazione meno esperta di tutti i tempi che non sa leggere i passaggi politici e i documenti conseguenti, o peggio continua a raccontare le stesse bugie della campagna elettorale, svegliate il Sindaco è passato un anno.

 

 

 

 

 

 

A proposito del blocco dei lavori disposto dal Sindaco sull’area del Romeo Menti sono in attesa di ricevere proprio dal Sindaco i documenti pervenuti da parte dell’Avvocato della Ditta aggiudicataria dell’appalto dove si evidenziano macroscopiche illegittimità riferite proprio alla sospensione partorita dal Sindaco, e soprattutto si elencano riserve e oneri per il Comune, sono curioso di leggere anche le risposte ufficiali del Sindaco così da poter integrare gli esposti alla Procura della Corte dei Conti per verificare chi tra noi due ha provocato tanti guai e chi dei due soprattutto dichiara idiozie”.

Impostazioni privacy