Viene fuori un grosso effetto collaterale per la salute dall’uso continuo delle svapo. Anche le sigarette elettroniche possono fare male alla salute e non poco.
Le svapo, ovvero le cosiddette sigarette elettroniche, vengono reclamizzate dalle aziende che le producono come una alternativa più salutare rispetto alle loro versioni tradizionali. In esse non c’è la componente di petrolio che riguarda invece le sigarette classiche. Si pensa quindi che tutte le componenti che vanno a comporre le svapo siano più sicure. O almeno non altrettanto nocive come lo sono le sigarette che tutti conoscono, e che esistono da quasi due secoli.

Ormai le cosiddette svapo sono diventate un vero e proprio fenomeno di massa. Sono molto in voga tra i giovani e molti di essi le trovano più pratiche, più “di moda” ed in certi casi economicamente anche più convenienti. Ci sono degli studi però che inchiodano le svapo ed i loro produttori alle loro responsabilità. Emergono infatti dei fattori di pericolosità per la salute dei quali è bene tenere conto. In particolare esistono delle conseguenze di proporzioni serie per i polmoni, stando ai risultati di queste rilevazioni scientifiche.
Quali sono i danni dello svapo?
Tra queste, c’è una analisi compiuta di recente e che ha trovato pubblicazione sulla rivista specializzata di settore “The Conversation”, in base alla quale, limitatamente agli Stati Uniti, sta avvenendo una conseguenza su larga scala molto importante. E si parla di quanto è accaduto ad un adolescente su tre.

Da quelle parti circa un terzo dei ragazzini che fumano di nascosto da almeno tre anni hanno sviluppato quelli che gli esperti pneumologi chiamano “polmone da pop-corn”. Si tratta di una forma di bronchiolite obliterante con la comparsa di cicatrici in dei vasi molto stretti, per l’appunto all’interno dei polmoni.
Le conseguenze di tutto questo portano all’emergere di sintomi classici di chi ha patologie croniche ai polmoni. ovvero fiato corto, tendenza ad un facile affaticamento e soprattutto una tosse persistente.
Leggi anche: Stangata per i fumatori: i nuovi prezzi delle sigarette ora sono realtà
Quanto fa male fumare svapo? Cosa tenere a mente
Perché questo nome così curioso di “polmone da pop-corn”? Perché questa patologia dell’apparato respiratorio era stata notata per la prima volta a causa della esposizione al diacetile. Un materiale presente per l’appunto all’interno delle fabbriche di popcorn.

Alcuni agenti chimici che si trovano all’interno delle svapo portano agli stessi risultati a danno di tutti coloro che fumano con frequenza questa tipologia di sigarette.
Leggi anche: Sigarette, tabacco e sigari, arriva la stangata: ecco quali sono le marche più care
Ed un grosso problema che pure è emerso è costituito dal fatto che molti dei liquidi aromatizzati che fanno da attrattiva per le svapo sembrano non venire testati come le norme attualmente vigenti impongono. Con la loro tossicità immediata in quanto legata al riscaldamento ed all’uso, ogni volta.