Sai che se non rinfreschi la tua auto rischi la salute? Come ci riesci in 30 secondi

Quando è estate, prima di metterti in macchina devi fare così: e c’è un metodo con cui puoi rinfrescare la tua macchina molto presto evitando ogni ripercussione fisica.

Rinfrescare l’auto è la prima cosa che dovresti fare quando ti capita di montare su un veicolo (la cosa ovviamente vale per qualsiasi mezzo su quattro e più ruote che potresti utilizzare) quando è estate, fa caldissimo ed il veicolo interessato potrebbe ritrovarsi ad essere parcheggiato in strada. In tal caso diverrà in tutto e per tutto un forno a cielo aperto, quando esposto sotto al Sole alle roventi temperature delle ore diurne.

Una donna che soffre il caldo in auto
Sai che se non rinfreschi la tua auto rischi la salute? Come ci riesci in 30 secondi – abruzzo.cityrumors.it

All’interno dell’abitacolo il livello di gradi raggiunto può risultare estremamente alto. Possono essere toccati persino i 60°, cosa che risulterebbe fatale per chiunque. Per questo è fondamentale rinfrescare l’auto. Ti sarà capitato di metterti alla guida in estate e di essere investito dall’aria calda che esce dall’abitacolo, e di poggiare le mani sul volante per addirittura scottarti. Nell’abitacolo, che è un ambiente così ristretto e chiuso, con una esposizione ai raggi solari è molto facile che tutto quanto arrivi ad essere incandescente.

Come rinfrescare l’abitacolo senza aria condizionata?

Mettersi subito a guidare potrebbe costituire un problema per la salute, se non provvedi a rinfrescare tutto quanto. Tenere abbassati i finestrini o sparare a palla l’aria condizionata non sono le soluzioni ideali, per quanto possano funzionare nel giro di pochi minuti. No, meglio fare altro prima. Puoi rinfrescare l’abitacolo in neanche un minuto ed evitare di sudare subito e di subire magari persino un colpo di calore.

L'interno di un'automobile
Come rinfrescare l’abitacolo senza aria condizionata? – abruzzo.cityrumors.it

Dovrai fare tutto quanto agendo semplicemente sui finestrini. Abbassane uno e tieni gli altri invece ben chiusi. Quindi recati dal lato opposto dell’auto ed apri e chiudi più volte una portiera. In questo modo creerai una sorta di effetto mantice, che spingerà via l’aria caldissima presente all’interno dell’abitacolo, facendola fuoriuscire dal finestrino aperto.

Ed avverrà subito un ricambio con aria esterna ma comunque più fresca. A quel punto monta pure in macchina, che tu sia il conducente oppure un semplice passeggero. E comincia pure il tuo viaggio.

Leggi anche: Meteo di domani 4 luglio 2025, continua l’ondata di caldo eccezionale: dove si raggiungeranno temperature estreme

Come raffreddare l’abitacolo della macchina?

Questo sistema può riuscire ad abbassare la temperatura dell’abitacolo anche di dieci gradi nel giro di mezzo minuto. Poi una volta che sei partito tieni pure tutti quanti i finestrini abbassati, oppure avvia l’aria condizionata. Ma usa tutte le cautele del caso, soprattutto se hai dei bambini piccoli e delle persone anziane che si stanno spostando insieme a te.

Il finestrino aperto di un'auto
Come raffreddare l’abitacolo della macchina? – abruzzo.cityrumors.it

Farli investire da una corrente di aria troppo forte può nuocere alla loro salute. E ricorda comunque che, per evitare un surriscaldamento eccessivo degli ambienti interni di un veicolo, devi cercare di parcheggiare quest’ultimo all’ombra e di utilizzare dei parasole, di quelli pieghevoli.

Leggi anche: Caldo torrido in Abruzzo: clamorosa ordinanza della Regione 

Un’altra idea utile consiste pure nel coprire con dei teli il volante, i sedili e la leva del cambio se sai che saranno esposti alla luce diretta del Sole. Almeno così non scotteranno quando vi entrerai in contatto.

Gestione cookie