Le temperature non sono destinate a scendere nei prossimi giorni e nella nostra regione è stata emessa una ordinanza molto rigida. I dettagli
Sono settimane di caldo torrido in Abruzzo. L’estate è partita con il piede sull’acceleratore con giornate bollenti e una situazione davvero molto critica in gran parte del Paese. E il quadro complessivo, a meno di clamorose svolte improvvise, non è destinato a migliorare nei prossimi giorni. Le temperature continueranno ad essere molto alte e nella nostra regione si è deciso di mettere in campo delle misure molto rigide in aiuto dei lavoratori.

Con un caldo simile un malore sul luogo di lavoro è possibile. Ci sono già stati dei primi casi e il rischio è che i numeri possano salire nel prossimo futuro. Per questo motivo in Abruzzo si è deciso di prevenire con una ordinanza dura. La speranza è che questa possa essere rispettata per salvaguardare la vita delle persone e consentire a queste di svolgere la propria attività in maniera sicura.
Caldo torrido in Abruzzo: l’ordinanza per i lavoratori
Sono giorni complicati in Abruzzo a causa del forte caldo. Le temperature continuano ad essere bollenti e la situazione non è sicuramente delle migliori. Anche in futuro si continuerà con un quadro simile e per questo motivo i lavoratori rischiano molto per quanto riguarda la salute.
LEGGI ANCHE >>> Meteo di domani 1 luglio 2025, Italia spaccata in due: temporali e caldo record
Come riferito da molti media, la regione ha deciso di emettere un divieto di svolgimento di attività lavorative in condizione di esposizione prolungata al sole in tutta la regione dalle ore 12:30 alle 16. Lo stop vale per i settori agricoli e florovivaistici oltre che per i cantieri edili e tutte le attività affini. Un provvedimento che ha come principale obiettivo quello di garantire una sorta di difesa agli stessi lavoratori.

Non è da escludere che il provvedimento rigido in futuro si possa adottare anche in altre regioni. Si tratta di una misura che ha come principale obiettivo quello di garantire la sicurezza dei lavoratori e anche salvaguardare la propria salute. Per il momento la regione che si è mossa in anticipo e in modo preventivo è stata l’Abruzzo e si tratta di una regola molto importante per consentire alle persone di non avere dei malori sul posto di lavoro.