Giulianova, Riserva del Borsacchio: se ne discute in consiglio comunale

Giulianova. E’ stato convocato per il 20 settembre, alle ore 16, il Consiglio Comunale di Giulianova. Tra i punti all’ordine del giorno, quello che sicuramente farà più discutere è quello della modifica del perimetro della Riserva del Borsacchio, che, pur interessando in gran parte il Comune di Roseto, comprende anche una parte di Giulianova, in prossimità della foce del Tordino.

Non è un mistero che l’amministrazione comunale non veda di buon occhio i limiti imposti dall’area protetta, limiti che, comunque, mancando ancora il Piano di Assetto Naturalistico (P.A.N.), non sono ben definiti, soprattutto per le aree dell’ex depuratore che, nei programmi dell’amministrazione, dovrebbero essere utilizzate per attrezzature sportive ed altro. Eppure in tale zona sarebbe forse opportuno lasciare spazi verdi e aree naturali, anche in considerazione della vicinanza del fiume, evitando di realizzare nuove costruzioni in una zona, tra l’altro, tutelata sia dal piano regionale paesistico, che dal piano territoriale provinciale, nonché da norme di legge nazionali. La storia della riserva del Borsacchio è stata travagliata fin dalla sua istituzione e, ancor oggi, manca chiarezza sugli organi di gestione e non si riesce ad approvare il P.A.N., nonostante tale piano sia stato depositato dai progettisti presso il Comune di Roseto degli Abruzzi ormai da mesi. Qualunque deliberazione esca dal Consiglio Comunale di Giulianova, è certo, le polemiche non si faranno attendere.

 

 

Impostazioni privacy